
Sai perché gli atleti prima di una gara ascoltano musica?
Pubblicato Luglio 2017 in Sai Perché e Eureka

Non è una semplice sottofondo: la musica fa la differenza nella buona riuscita di una prestazione sportiva. Secondo una ricerca della Brunel University (Londra) la musica giusta aumenta la resistenza fisica del 15%. E un altro studio britannico del 2005 ha dimostrato che l’ascolto di musica può migliorare del 20% le prestazioni sportive (con una sorta di effetto dopante, ma legale).
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché in napoletano ci sono due vocaboli per chiamare la suocera?
- Eureka: Usi alternativi del balsamo
- Sai perché non bisogna grattarsi dopo una puntura di zanzara?
- Uguali ma Diversi: Latte di Mandorla e Orzata
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Asteroide e Meteorite
- Perché il profumo Chanel n. 5 si chiama così?
- Sai perché quando non si riesce a prendere sonno si contano le pecore?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sentire e Ascoltare
- Perché alcune persone pronunciano la “erre moscia”?
- Uguali ma Diversi: termometro digitale e a raggi infrarossi
- Eureka! Usi alternativi del colluttorio
- Perché in napoletano spiluccare si dice 'spuzzuliare'?
- Perché in napoletano un oggetto contraffatto si chiama 'pezzotto'?
- Perché i droni sono pericolosi per i voli di linea?
- Eureka: usi alternativi della maionese
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sommergibile e Sottomarino
- Eureka: Usi alternativi del Detersivo per i piatti
- Sai perché il Colosseo si chiama cosi?