
Sai perché ... si dice camorra?
Pubblicato Agosto 2019 in Sai Perché e Eureka

La versione più attendibile vuole che il termine sia nato come denominazione di gioco d’azzardo e che avesse origine in “morra”, gioco da strada antichissimo. Non a caso la prima volta in cui è apparsa ufficialmente la parola “camorra” è stata come nome di una tassa sul gioco d’azzardo, promulgata dal Regno di Napoli nel 1735. La “camorra” veniva versata a chi proteggeva i locali addetti a queste attività al fine di evitare risse e liti.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché dopo una botta in testa si vedono le stelle?
- Qual è la differenza tra centrifuga ed estrattore?
- Eureka: Usi alternativi della Coca Cola
- Perché i droni sono pericolosi per i voli di linea?
- Perché il bucato asciugato al sole è più profumato?
- Usi alternativi del burro
- Sai perché nelle torri dei castelli le scale salgono in senso orario?
- Eureka: Usi alternativi dell'Acetone per smalto
- Eureka: Usi alternativi della schiuma da barba
- Sai perché in auto viene la nausea?
- Sai perché si dice soap opera?
- Perché in napoletano un oggetto contraffatto si chiama 'pezzotto'?
- Sai perché in napoletano il barattolo si chiama “buccaccio”?
- Sai perché ... in Inghilterra si guida a sinistra?
- Sai perché si incrociano le dita in segno scaramantico?
- Sai perché vengono 'gli spilli' nelle gambe?
- Sai perché ... si dice 'me veco pigliate d’e turche'?
- Sai Perché ... a volte capita di dimenticare ciò che si doveva fare?