
Uguali ma Diversi: Balsamo e Maschera

Il balsamo ha principalmente una funzione: districare i capelli, rendendoli morbidi, setosi e luminosi. Il balsamo richiude le cuticole, ridonando idratazione e rendendo i capelli più morbidi. Aiuta, inoltre, a ridurre l’elettricità statica e a rendere la struttura del capello maneggevole, soprattutto quando questo è danneggiato dai continui trattamenti cosmetici. Il balsamo lavora, quindi, sulla superficie del capello e non nella sua struttura interna, a differenza della maschera. Nonostante questo, tutti i balsami hanno in comune la funzione idratante.
La maschera specifica esercita un’azione nutriente e benefica, molto più intensa rispetto ad un semplice balsamo per capelli. Si tratta di un trattamento specifico per i capelli, che lavora sulla loro struttura interna, andando ad agire sulla corteccia. E’ quindi un trattamento molto più profondo, infatti richiede un tempo di posa maggiore. Ne è quindi consigliato l’uso una o due volte alla settimana.
Articoli Sai Perché e Eureka
- La rete e l’innovazione social
- Eureka! Usi alternativi del Latte
- Qual è la differenza tra centrifuga ed estrattore?
- Sai perché le zanzare ronzano vicino le orecchie?
- Sai perché si dice di sangue blu?
- Perché si usa l’espressione 'chapeau' (cappello) per rendere omaggio?
- Perché alcune persone pronunciano la “erre moscia”?
- Sai perché quando ascoltiamo la musica ci viene voglia di ballare?
- Perché in napoletano il pettegolezzo si chiama 'inciucio'?
- Sai perché il trailer si chiama così?
- Sai perché sulla stessa pianta alcuni frutti maturano prima?
- Sai perchè nelle bomboniere nuziali i confetti sono 5?
- Eureka: Usi alternativi del dentifricio
- Uguali ma Diversi: Drenante e diuretico
- Perché non si possono pubblicare foto di persone ammanettate?
- Usi alternativi dei Collant
- Perché in napoletano “basilico” si chiama vasinicola’?
- Uguali ma Diversi: TAC e Risonanza Magnetica