
Usi alternativi del sapone di marsiglia
Pubblicato Gennaio 2018 in Sai Perché e Eureka

- Se devi pulire i tuoi gioielli in oro, riempi una bacinella con acqua calda e sapone di Marsiglia, dove li lascerai in a mollo per 20 minuti, poi strofinali delicatamente con uno spazzolino vecchio nei punti più nascosti.
- Puoi usare un pezzetto di sapone di Marsiglia per deodorare il tuo guardaroba o la tua automobile. Basta che ne metti un po’ in mezzo al bucato e i tuoi abiti assumeranno una gradevole profumazione e non sentirai più un brutto odore di chiuso.
- Se le tue piante sono minacciate da parassiti di varia natura puoi vaporizzare sulle loro foglie un composto di sapone di Marsiglia e acqua, usando 20 grammi di scaglie di sapone per un litro di liquido. Tale preparato è naturale e quindi del tutto innocuo per le piante, ma le proteggerà da fastidiosi nocivi insetti.
- Quando sul fondo delle casseruole resta uno strato di cibo bruciato prova a mettere del sapone di Marsiglia in scaglie con un po’ d’acqua sul fondo bruciato e lascia agire per mezzora: trascorso questo tempo vedrai che la parte attaccata si è ammorbidita e la potrai rimuovere senza usare oggetti acuminati.
- Per rimuovere efficacemente lo sporco accumulato tra le fughe delle piastrelle, prepara una crema diluendo in pochissima acqua una quantità pari di scaglie di sapone e bicarbonato di sodio. Applica con un pennello e lascia agire per almeno un’ora, poi risciacqua.
- Lascia una saponetta di Marsiglia negli armadi e nei cassetti, ti assicurerai una protezione contro le tarme e i parassiti e un gradevole profumo sui tuoi abiti.
- Il sapone è anche un ottimo repellente per le formiche. Sciogli 10 gr di sapone in 1 l di acqua e spruzzala dove noti la presenza di questi piccoli insetti, in breve tempo saranno spariti.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Eureka: Usi alternativi dell'aceto
- Sai perché i napoletani chiamano l’arancia “purtuallo”?
- Sai perché gli atleti prima di una gara ascoltano musica?
- Sai perché il ghepardo è velocissimo?
- Sai perché al supermercato trasmettono musica di sottofondo?
- Sai perché dopo una botta in testa si vedono le stelle?
- Sai perché si sprofonda nelle sabbie mobili?
- Sai perché l'alcool viene denaturato?
- Sai perché i gatti hanno paura dei cetrioli?
- Uguali ma Diversi: Ape o Vespa
- Perché le cose inutili in napoletano si chiamano “sciartapelle”?
- Sai Perché bisogna lavare i giocattoli dei bambini?
- Eureka! Usi alternativi del colluttorio
- Sai perché gli studenti imparano meglio se l’insegnante gesticola?
- Sai perché i tappi delle penne Bic sono bucati?
- Uguali ma Diversi: Acconto e Caparra
- Eureka: Usi alternativi del Phon
- Perché in napoletano “basilico” si chiama vasinicola’?