
Sai perché non bisogna toccare il cibo con le mani sporche?

E’ importante tenere pulite le mani sulle quali prosperano in media 150 specie differenti di batteri. Una professoressa americana del North Carolina per convincere i suoi studenti a lavare le mani con frequenza, ha fatto un esperimento: ha messo tre fette di pane in altrettanti sacchetti di plastica chiusi con uno zip. Il primo sacchetto conteneva pane maneggiato con guanti sterili. Nel secondo è stata inserita una fetta di pane toccata da mani appena lavate. L’ultimo sacchetto conteneva una fetta di pane infilata nella bustina da bambini con le mani sporche. Le tre bustine di pane sigillate sono state lasciate in disparte alcuni giorni, fino a quando i germi non hanno iniziato a proliferare. Al termine dell’esperimento sulla fetta di pane toccata dai bambini con le mani sporche i germi hanno proliferato molto più che nelle altre. L’esperimento conferma che le mani sono un facilissimo veicolo di trasmissione delle infezioni che però si possono prevenire con un’accurata igiene.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai Perché ... a volte capita di dimenticare ciò che si doveva fare?
- Qual è la differenza tra LED e LCD?
- Perché l’olio extravergine d’oliva è il migliore grasso vegetale che esiste?
- Sai perché la coppa Davis si chiama così?
- Frutta secca e frutta essiccata
- Sai perché in napoletano ci sono due vocaboli per chiamare la suocera?
- Sai perché i cracker hanno i buchi?
- Sai perché gli aerei di linea non hanno in dotazione i paracadute di emergenza?
- Eureka! Usi alternativi del Latte
- Eureka: usi alternativi del bicarbonato
- Sai perché la fiamma sale verso l'alto?
- Sai perché dopo una botta in testa si vedono le stelle?
- Perché di una persona attiva si dice “ha l’argento vivo addosso”?
- Perché in napoletano l’estate si chiama ‘a staggione?
- Uguali ma Diversi: Ostetrica e Ginecologa
- Usi alternativi della Birra
- Uguali ma Diversi: Ape o Vespa
- Perché un malato si chiama paziente?