
Perché i nonni hanno vuoti di memoria?

In genere la mancanza di memoria non è un problema dovuto a un calo di capacità cerebrali, ma con l’età cambiano priorità e il cervello si concentra solo informazioni che ritiene importanti mentre tralascia le altre. Lo ha capito un team di neuroscienziati di un’università canadese svolgendo un test su un campione di persone di età dai 19 ai 76 anni. Dovevano ricordare se le immagini apparse su un monitor erano collocate a destra o a sinistra dello schermo. Gli anziani in questa prova hanno dato prestazioni peggiori. Grazie alla risonanza magnetica funzionale si è visto che in loro vi era una minore attivazione della corteccia visiva e una più intensa attività della corteccia prefrontale mediale coinvolta nell’ introspezione. Questo vuol dire che con l’età si è sempre meno attenti ai dettagli delle situazioni ma sempre più concentrati sui significati e sul mondo interiore.
Articoli Sai Perché e Eureka
- L'angolo delle stranezze: Uomo o donna chi suda meno?
- Sai perché si dice finire a ''tarallucci e vino''?
- Sai da dove viene la parola Hamburger?
- Uguali ma Diversi: Acconto e Caparra
- Uguali ma Diversi: Carta di Credito e Carta di Debito
- Eureka: Usi alternativi dell'Acetone per smalto
- Sai perchè si usa l'espressione è successo un 48?
- Uguali ma Diversi: Depilazione e Epilazione
- Perché la tenda della doccia tende ad appiccicarsi addosso quando ci si lava?
- Sai perché si dice 'uovo alla coque'?
- Sai perché viene la pelle d'oca?
- Perché i suoni sono più intensi di notte anziché di giorno?
- Sai perché si dice 'restare al verde'?
- Sai perché gli americani votano di martedì?
- Perché il leccapentole si chiama Marisa?
- Uguali ma Diversi: Pancetta e Bacon
- Perché ad Hong Kong diversi grattacieli hanno grandi spazi vuoti al centro?
- Sai perché si dice di sangue blu?