Sai perché dopo la pulizia dei denti si soffre di sensibilità dentale?
L’accumulo di tartaro provoca una costante infiammazione delle gengive che, a lungo andare, tendono a ritrarsi lasciando scoperta la parte di dente chiamata cemento radicolare che permette agli stimoli caldo/freddo di raggiungere la parte innervata del dente attraverso i tubuli dentinali. Il tartaro costituisce un isolante termico che mantiene le radici dei denti (scoperte dall’osso e quindi altamente sensibili) ricoperte da uno strato di densa placca mineralizzata che non permette il contatto diretto con i cibi ed i liquidi freddi che vengono ingeriti. Andando a rimuovere lo strato di tartaro con la detartrasi, il paziente ha la sensazione che i suoi denti risultino maggiormente sensibili cosa che, in effetti, corrisponde al vero anche se sarebbe meglio dire che la sensibilità sta tornando alla normalità.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché si dice 'restare al verde'?
- Eureka! Usi alternativi del Pomodoro
- Sai perché si dice 'andare a monte'?
- Sai perché la coppa Davis si chiama così?
- Sai perché si dice 'uovo alla coque'?
- Eureka: usi alternativi del bicarbonato
- Eureka: Usi alternativi della Farina
- Sai perché i cracker hanno i buchi?
- Qual è la differenza tra LED e LCD?
- Sai perché si dice soap opera?
- Perché le matite hanno la sezione esagonale?
- Uguali ma Diversi: Grana Padano e Parmigiano Reggiano
- Sai perché i molari del giudizio sono chiamati così?
- Sai perché si dice di sangue blu?
- Sai perché chi dorme con la luce accesa ingrassa?
- Perché si racconta che la cicogna porta i bambini?
- Sai perché le zanzare ronzano vicino le orecchie?
- Perché si usa l’espressione 'chapeau' (cappello) per rendere omaggio?