
Sai perché dopo la pulizia dei denti si soffre di sensibilità dentale?

L’accumulo di tartaro provoca una costante infiammazione delle gengive che, a lungo andare, tendono a ritrarsi lasciando scoperta la parte di dente chiamata cemento radicolare che permette agli stimoli caldo/freddo di raggiungere la parte innervata del dente attraverso i tubuli dentinali. Il tartaro costituisce un isolante termico che mantiene le radici dei denti (scoperte dall’osso e quindi altamente sensibili) ricoperte da uno strato di densa placca mineralizzata che non permette il contatto diretto con i cibi ed i liquidi freddi che vengono ingeriti. Andando a rimuovere lo strato di tartaro con la detartrasi, il paziente ha la sensazione che i suoi denti risultino maggiormente sensibili cosa che, in effetti, corrisponde al vero anche se sarebbe meglio dire che la sensibilità sta tornando alla normalità.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Eureka: Usi alternativi del Té
- Eureka: Usi alternativi dell'Acetone per smalto
- Perché la carta igienica è fatta da più veli?
- Sai perché si dice finire a ''tarallucci e vino''?
- Sai perché in menopausa vengono le vampate di calore?
- Eureka: usi alternativi della maionese
- Sai perché ci sono sempre più meduse?
- Uguali ma diversi: Qual'è la differenza tra Stereotipo e pregiudizio?
- Sai perché si sente il bisogno di abbracciarsi?
- Sai perché la sposa è contornata da damigelle?
- Sai perché le case antiche di Amsterdam sono inclinate?
- Sai perché i tatuaggi sono indelebili?
- Uguali ma Diversi: Latte di Mandorla e Orzata
- Uguali ma Diversi: Cefalea ed Emicrania
- Sai perché si dice 'cafone'?
- Sai perché i cibi spazzatura piacciono così tanto?
- Perché in napoletano i capricci si chiamano 'riscenzielli'?
- Sai perché si dice 'parlare a vanvera'?