
Sai perché dopo la pulizia dei denti si soffre di sensibilità dentale?

L’accumulo di tartaro provoca una costante infiammazione delle gengive che, a lungo andare, tendono a ritrarsi lasciando scoperta la parte di dente chiamata cemento radicolare che permette agli stimoli caldo/freddo di raggiungere la parte innervata del dente attraverso i tubuli dentinali. Il tartaro costituisce un isolante termico che mantiene le radici dei denti (scoperte dall’osso e quindi altamente sensibili) ricoperte da uno strato di densa placca mineralizzata che non permette il contatto diretto con i cibi ed i liquidi freddi che vengono ingeriti. Andando a rimuovere lo strato di tartaro con la detartrasi, il paziente ha la sensazione che i suoi denti risultino maggiormente sensibili cosa che, in effetti, corrisponde al vero anche se sarebbe meglio dire che la sensibilità sta tornando alla normalità.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Tumore o Cancro
- Sai Perché ... in napoletano si dice Va truanne sce’ sce’?
- Sai perché dopo una botta in testa si vedono le stelle?
- Sai perché nelle pubblicità Apple l'orologio segna sempre lo stesso orario?
- Sai perchè si usa l'espressione è successo un 48?
- Sai perché ... in città fa sempre più caldo?
- Perché le bolle di sapone sono sferiche?
- Sai perché gli studenti imparano meglio se l’insegnante gesticola?
- Sai perché si dice 'hai preso un granchio'?
- Perché il leccapentole si chiama Marisa?
- Perché le piante detestano la musica rock?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sfratto e Sgombero
- Sai perché il ghepardo è velocissimo?
- Sai perché in napoletano il barattolo si chiama “buccaccio”?
- Perché la scrittura per non vedenti si chiama braille?
- Eureka: Usi alternativi del Balsamo
- Qual è la differenza tra centrifuga ed estrattore?
- Sai perché la frutta e la verdura è disposta sempre all'ingresso del supermercato?