
Uguali ma Diversi: Grana Padano e Parmigiano Reggiano

Il Grana Padano è prodotto in un’ampia zona che comprende Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna e Veneto. L’alimentazione delle bovine oltre all’erba può includere anche gli insilati di mais. Il Grana Padano utilizza come conservante il Lisozima, proteina estratta dall’albume delle uova di gallina per controllare la fermentazione del clostridium tyrobutyricum. Il Grana Padano è meno grasso del Parmigiano, arriva quindi a stagionatura prima: dai 9 mesi fino ad un massimo di 24 mesi.
Il Parmigiano Reggiano è prodotto per lo più in Emilia Romagna, nelle province di Parma, Reggio Emilia, Bologna, Modena e una parte anche nella provincia lombarda di Mantova. L’alimentazione delle bovine per il Parmigiano Reggiano deve essere esclusivamente fatta di fieni ed erba (erba medica e prato stabile), senza l’uso di foraggi insilati o fermentati. Per il Parmigiano Reggiano è concessa una sola lavorazione al giorno. Il disciplinare di produzione del Consorzio del Parmigiano Reggiano vieta l’uso di qualunque conservante sono proibiti anche quelli di origine naturale e prevede una stagionatura di almeno 12 mesi che può arrivare fino a 36 mesi (lo stravecchio).
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché sulle montagne russe si sente una sensazione di vuoto allo stomaco?
- Perché i suoni sono più intensi di notte anziché di giorno?
- Sai perché si dice 'hai preso un granchio'?
- Uguali ma Diversi: Acconto e Caparra
- Perché la maglia del Napoli è azzurra?
- Eureka: Usi alternativi dello zucchero
- Usi alternativi del sapone di marsiglia
- Perché si chiama vaccino?
- Sai perché gli studenti imparano meglio se l’insegnante gesticola?
- Uguali ma Diversi: Carta di Credito e Carta di Debito
- Terrorismo e guerriglia
- Perché in napoletano origano si dice “arecheta”?
- Sai perché alcuni piante di sera chiudono i propri fiori?
- Eureka: Usi alternativi del Phon
- Sai perché si sprofonda nelle sabbie mobili?
- Sai perché al mare si galleggia di più?
- Perché gli uomini per salutare si levano il cappello?
- Perché il pomodoro non si conserva in frigo?