
Sai perché al supermercato trasmettono musica di sottofondo?
Pubblicato Ottobre 2019 in Sai Perché e Eureka

La musica di sottofondo in supermercato fa spendere di più. Una ricerca della Bocconi dimostra che le radio in store possono incidere positivamente sulle vendite incrementando lo scontrino medio dal 2% al 10%. Può sembrare poco. Però se si applicano gli effetti di una radio in-store ai volumi di affari di un supermercato, di una catena in franchising o di un grande centro commerciale, gli incassi diventano significativi. Per questo motivo, la musica in negozio è entrata a pieno titolo tra gli elementi strategici di marketing. La canzone giusta è un buon motivo per fermarsi qualche minuto in più. E più tempo si trascorre tra gli scaffali, più possibilità ci sono di imbattersi in un prodotto da comprare.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché in napoletano il salvadanaio si chiama ‘carusiello’?
- Sai perché si incrociano le dita in segno scaramantico?
- Sai perché si dice 'stare a cavallo'?
- Perché assaggiare l’impasto crudo fa male?
- Sai perché si dice 'restare al verde'?
- Perché in napoletano il pettegolezzo si chiama 'inciucio'?
- Sai Perché quando ci rivolgiamo ai cuccioli usiamo una vocina dolce?
- Sai perché ... si dice camorra?
- Sai perchè si usa l'espressione è successo un 48?
- Sai perché la coppa Davis si chiama così?
- Eureka: Usi alternativi della Coca Cola
- Perché i suoni sono più intensi di notte anziché di giorno?
- Sai perché si usa il ghiaccio nei traumi?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Clima e Meteo
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sommergibile e Sottomarino
- Sai perché dopo aver detto 'grazie' si risponde 'prego'?
- Uguali ma Diversi: Crema Solare e Olio Solare
- Sai perché la sauna fa bene?