
Sai perché al supermercato trasmettono musica di sottofondo?
Pubblicato Ottobre 2019 in Sai Perché e Eureka

La musica di sottofondo in supermercato fa spendere di più. Una ricerca della Bocconi dimostra che le radio in store possono incidere positivamente sulle vendite incrementando lo scontrino medio dal 2% al 10%. Può sembrare poco. Però se si applicano gli effetti di una radio in-store ai volumi di affari di un supermercato, di una catena in franchising o di un grande centro commerciale, gli incassi diventano significativi. Per questo motivo, la musica in negozio è entrata a pieno titolo tra gli elementi strategici di marketing. La canzone giusta è un buon motivo per fermarsi qualche minuto in più. E più tempo si trascorre tra gli scaffali, più possibilità ci sono di imbattersi in un prodotto da comprare.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Colpo di stato e golpe
- Perché quando si è innamorati passa la fame?
- Perché le monete sono zigrinate sul bordo?
- Uguali ma Diversi: Bagnoschiuma e Docciaschiuma
- Eureka: Usi alternativi dello zucchero
- Sai perché ... si dice camorra?
- Perché gli aerei non vanno in retromarcia?
- Sai perché le persone anziane hanno le sopracciglia più folte?
- Perché gli esercizi commerciali devono avvisare della presenza di fave fresche sfuse?
- Perché in napoletano il pettegolezzo si chiama 'inciucio'?
- Sai perché la scrittura veloce dei cellulari si chiama T9?
- Sai perché sulla stessa pianta alcuni frutti maturano prima?
- Eureka: Usi alternativi delle patate
- Sai perché dopo aver detto 'grazie' si risponde 'prego'?
- Perché quando si corre si muovono le braccia?
- Perché si dice 'seminare zizzania'?
- Perché in napoletano fare la scelta giusta si dice “ingarrare”?
- Eureka: Usi alternativi dell'Ammorbidente