
Perché la maglia del Napoli è azzurra?
Pubblicato Gennaio 2021 in Sai Perché e Eureka

La Ssc Napoli nasce nel 1926 dalla fusione di due club: L’Unione Sportiva Internazionale Napoli e il Naples Foot-Ball & Cricket Club. L’ internazionale aveva la casacca azzurra in onore dei sovrani Borbone e degli Angioini, mentre il Naples aveva una casacca a strisce verticali di colore celeste e azzurro che rappresentavano il cielo ed il mare di Napoli. Dopo la fusione, Giorgio Ascarelli, ricco commerciante e primo presidente della storia del club calcistico partenopeo optò per la maglia azzurra in onore della dinastia Borbone che aveva regnato a Napoli: nello stemma dei re c’era infatti l’azzurro dell’antica stirpe reale.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Eureka! Usi alernativi dell'Aspirina
- Sai perché la sposa porta il bouquet?
- Frutta secca e frutta essiccata
- Perché le piante detestano la musica rock?
- Perché di una persona attiva si dice “ha l’argento vivo addosso”?
- Sai perché si dice finire a ''tarallucci e vino''?
- Sai perché i tappi delle penne Bic sono bucati?
- Uguali ma Diversi: Qual è la differenza tra rimmel e mascara?
- Sai perché la scrittura veloce dei cellulari si chiama T9?
- Sai perché al Teatro alla Scala fu dato questo nome?
- Eureka: Usi alternativi delle microsfere di gel di silicio (Bustine Antiumidità)
- Sai perché non bisogna grattarsi dopo una puntura di zanzara?
- Eureka: usi alternativi del bicarbonato
- Eureka: usi alternativi della maionese
- Sai perché nelle torri dei castelli le scale salgono in senso orario?
- Eureka: usi alternativi del Vino
- Perché gli uccelli nascondono la testa sotto l’ala?
- Perché le matite hanno la sezione esagonale?