
Perché la maglia del Napoli è azzurra?
Pubblicato Gennaio 2021 in Sai Perché e Eureka

La Ssc Napoli nasce nel 1926 dalla fusione di due club: L’Unione Sportiva Internazionale Napoli e il Naples Foot-Ball & Cricket Club. L’ internazionale aveva la casacca azzurra in onore dei sovrani Borbone e degli Angioini, mentre il Naples aveva una casacca a strisce verticali di colore celeste e azzurro che rappresentavano il cielo ed il mare di Napoli. Dopo la fusione, Giorgio Ascarelli, ricco commerciante e primo presidente della storia del club calcistico partenopeo optò per la maglia azzurra in onore della dinastia Borbone che aveva regnato a Napoli: nello stemma dei re c’era infatti l’azzurro dell’antica stirpe reale.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché alcune persone hanno le lentiggini?
- Sai perché si incrociano le dita in segno scaramantico?
- Sai i frutti cambiano colore quando maturano?
- Eureka: Usi alternativi dell'acqua di cottura della pasta
- Perché si usa l’espressione 'chapeau' (cappello) per rendere omaggio?
- Sai perché in auto viene la nausea?
- Sai perché al supermercato trasmettono musica di sottofondo?
- Sai perché sulle montagne russe si sente una sensazione di vuoto allo stomaco?
- Perché in napoletano i capricci si chiamano 'riscenzielli'?
- Eureka: Usi alternativi della Coca Cola
- Sai perché si pensa che gli animali percepiscono in anticipo i terremoti?
- Sai perché in napoletano ci sono due vocaboli per chiamare la suocera?
- Sai perché i cracker hanno i buchi?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Cipria e Terra
- Sai perché si applaude?
- Sai perché il tramezzino si dice anche sandwich?
- Perché un libro caduto in acqua va messo subito in freezer?
- Sai perché le persone anziane hanno le sopracciglia più folte?