
Sai perché si dice ''avere una gatta da pelare''?
Pubblicato Ottobre 2018 in Sai Perché e Eureka

Ogni volta che ci si ritrova alle prese con un grattacapo si utilizza l’espressione “avere una gatta da pelare”. In italiano “pelare” una gatta vuol dire toglierle il pelo nel senso di “tosarlo” o, più semplicemente, di lavarlo e pettinarlo accuratamente. Così l’espressione idiomatica si riferirebbe all’idea che i gatti detestino questo tipo di attenzioni e di conseguenza per divincolarsi reagiscano disperatamente, dimenandosi o graffiando quando sono costretti a farlo. E sembra che le gatte quasi sempre battono i colleghi maschi in quanto a difendersi per evitare questo tipo di trattamento del pelo.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Piano a induzione e Piano in vetroceramica
- Sai perché le montagne russe hanno questo nome?
- Sai perché si dice armato fino ai denti?
- Sai perché sulle montagne russe si sente una sensazione di vuoto allo stomaco?
- Sai perché alcune persone hanno le lentiggini?
- Perché quando si corre si muovono le braccia?
- Sai perché ... i dolcificanti aumentano la fame?
- Sai perché le punture delle zanzare prudono?
- Sai perché è difficile colpire le mosche domestiche?
- Perché le persone allergiche fanno diversi starnuti alla volta?
- Eureka: Usi alternativi della Farina
- Eureka: Usi alternativi della valigia
- Sai perché si incrociano le dita in segno scaramantico?
- Sai i frutti cambiano colore quando maturano?
- Sai perché il trailer si chiama così?
- Perché in napoletano il cerotto a rotolo si chiama 'sparatrap'?
- Perché le bolle di sapone sono sferiche?
- Sai perché .. la puntina da disegno in napoletano si chiama 'punessa'?