
Sai perché si dice ''avere una gatta da pelare''?
Pubblicato Ottobre 2018 in Sai Perché e Eureka

Ogni volta che ci si ritrova alle prese con un grattacapo si utilizza l’espressione “avere una gatta da pelare”. In italiano “pelare” una gatta vuol dire toglierle il pelo nel senso di “tosarlo” o, più semplicemente, di lavarlo e pettinarlo accuratamente. Così l’espressione idiomatica si riferirebbe all’idea che i gatti detestino questo tipo di attenzioni e di conseguenza per divincolarsi reagiscano disperatamente, dimenandosi o graffiando quando sono costretti a farlo. E sembra che le gatte quasi sempre battono i colleghi maschi in quanto a difendersi per evitare questo tipo di trattamento del pelo.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché i cracker hanno i buchi?
- Sai perché gli aerei di linea non hanno in dotazione i paracadute di emergenza?
- Uguali ma diversi:Qual'è la differenza tra Aragosta e Astice
- Sai perché la scrittura veloce dei cellulari si chiama T9?
- Uguali ma Diversi: termometro digitale e a raggi infrarossi
- Sai perché il caffè italiano si chiama espresso?
- Perché l’olio extravergine d’oliva è il migliore grasso vegetale che esiste?
- Uguali ma Diversi: Ape o Vespa
- Sai perchè si usa l'espressione è successo un 48?
- Uguali ma Diversi: Qual è la differenza tra sequel e remake?
- Uguali ma Diversi: Cefalea ed Emicrania
- Sai perché alcuni piante di sera chiudono i propri fiori?
- Perché il bucato asciugato al sole è più profumato?
- Sai perché si pensa che gli animali percepiscono in anticipo i terremoti?
- Uguali ma Diversi: Pancetta e Bacon
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sentire e Ascoltare
- Sai perché ... i dolcificanti aumentano la fame?
- Perché non si possono pubblicare foto di persone ammanettate?