
Sai perché si dice ''avere una gatta da pelare''?
Pubblicato Ottobre 2018 in Sai Perché e Eureka

Ogni volta che ci si ritrova alle prese con un grattacapo si utilizza l’espressione “avere una gatta da pelare”. In italiano “pelare” una gatta vuol dire toglierle il pelo nel senso di “tosarlo” o, più semplicemente, di lavarlo e pettinarlo accuratamente. Così l’espressione idiomatica si riferirebbe all’idea che i gatti detestino questo tipo di attenzioni e di conseguenza per divincolarsi reagiscano disperatamente, dimenandosi o graffiando quando sono costretti a farlo. E sembra che le gatte quasi sempre battono i colleghi maschi in quanto a difendersi per evitare questo tipo di trattamento del pelo.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perchè i cammelli e i dromedari hanno le gobbe?
- Uguali ma diversi:Qual'è la differenza tra Aragosta e Astice
- Perché le bacchette non vanno mai incrociate nel piatto?
- Eureka: Usi alternativi della valigia
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Cipria e Terra
- Sai perché non si beve l’acqua di mare?
- Sai perché le case antiche di Amsterdam sono inclinate?
- Perché in aereo il cibo cambia sapore?
- Uguali ma Diversi: Carta di Credito e Carta di Debito
- Sai perché si dice “avimmo perduto a Felippo e ‘o panaro”?
- Uguali ma Diversi: Latte di Mandorla e Orzata
- Perché in napoletano bottega si dice “puteca”?
- Uguali ma Diversi: Affitto e Locazione
- Perché a Napoli l’arrivo del menarca si chiamava “il Marchese”?
- Eureka: Usi alternativi dell'Ammorbidente
- Eureka: Usi alternativi del sale da cucina
- Sai perché si dice 'hai preso un granchio'?
- Uguali ma Diversi: Bagnoschiuma e Docciaschiuma