
Sai perché quando dormono gli adulti non cadono dal letto?
Pubblicato Giugno 2017 in Sai Perché e Eureka

Solitamente, solo durante l’ infanzia si cade dal letto durante il sonno, infatti, quando si mettono a dormire i bambini, si proteggono con cuscini per evitare che girandosi nel sonno, possano cadere sul pavimento. Questo fenomeno non si presenta più in età adulta, perché l’adulto percepisce lo spazio in cui è disteso, e mantiene inconsciamente il corpo all’interno del letto anche se si agita durante il sonno. Ma basta addormentarsi in posti non abituali, come la cuccetta di un treno o di una nave, e il rischio di cadere si ripresenta proprio come quando si era bambini. Questo accade naturalmente perché nel sonno ci muoviamo spesso: in media più di 50 volte per notte.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Ape o Vespa
- Sai perché si distingue tra colesterolo buono e colesterolo cattivo?
- Perché il pomodoro non si conserva in frigo?
- Perché la carta igienica è fatta da più veli?
- Perché in napoletano bottega si dice “puteca”?
- Uguali ma Diversi:Qual'è la differenza tra Artrite e Artrosi
- L'angolo delle stranezze: Massaggio fatto dai serpenti
- Sai perché per sbiancare il bucato si usa l'ossigeno 'attivo'?
- Sai Perché ... in napoletano si dice Va truanne sce’ sce’?
- Sai perché si dice 'passare la notte in bianco'?
- Perché negli aerei si imbarcano i passeggeri sempre da sinistra?
- Sai perché le donne parlano di più?
- Eureka: Usi alternativi dell'Olio d'Oliva
- Sai perché il Vesuvio si chiama così?
- Sai perché si usa il ghiaccio nei traumi?
- Sai perché i gatti hanno paura dei cetrioli?
- Perché si dice che gli arbitri di calcio bassi sono più severi?
- Perché le bacchette non vanno mai incrociate nel piatto?