
Sai perché quando dormono gli adulti non cadono dal letto?
Pubblicato Giugno 2017 in Sai Perché e Eureka

Solitamente, solo durante l’ infanzia si cade dal letto durante il sonno, infatti, quando si mettono a dormire i bambini, si proteggono con cuscini per evitare che girandosi nel sonno, possano cadere sul pavimento. Questo fenomeno non si presenta più in età adulta, perché l’adulto percepisce lo spazio in cui è disteso, e mantiene inconsciamente il corpo all’interno del letto anche se si agita durante il sonno. Ma basta addormentarsi in posti non abituali, come la cuccetta di un treno o di una nave, e il rischio di cadere si ripresenta proprio come quando si era bambini. Questo accade naturalmente perché nel sonno ci muoviamo spesso: in media più di 50 volte per notte.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché gli aerei di linea non hanno in dotazione i paracadute di emergenza?
- Eureka! Usi alternativi del Pomodoro
- Eureka: usi alternativi del Riso
- Sai perché alcuni piante di sera chiudono i propri fiori?
- Sai perché quando ascoltiamo la musica ci viene voglia di ballare?
- Perché in napoletano si dice “parlare tosco”?
- Sai perché non bisogna grattarsi dopo una puntura di zanzara?
- Sai perché si dice 'hai preso un granchio'?
- Uguali ma diversi: Qual'è la differenza tra Stereotipo e pregiudizio?
- Perché l’oleandro è velenoso?
- Perché i nonni hanno vuoti di memoria?
- Uguali ma Diversi: Piromane e Incendiario
- Sai perché si dice pasta “al dente”?
- Perché in napoletano spiluccare si dice 'spuzzuliare'?
- Perché in napoletano di chi ha fretta si dice che “tene ‘a neve dint’ ‘a sacca”?
- Sai perché la zanzara comune preferisce pungere di sera?
- Perché le matite hanno la sezione esagonale?
- Sai perché il fine settimana dura 2 giorni?