
Eureka! Usi alternativi del Pomodoro

Anticalcare naturale
Il pomodoro è ottimo per rimuovere il calcare, provalo sulla rubinetteria in cucina o in bagno, basterà posizionare delle fette di pomodoro maturo nelle zone interessate da calcare, lasciarlo agire per un ora dopo di che passare con una spugna rimuovendo facilmente il calcare.
Lucidare l’ottone
La soluzione ideale per togliere le antisettiche macchie di verderame è quella di strofinare della polpa di pomodoro maturo sull’oggetto, insistendo sulle macchie più ostinate, quindi sciacquarlo e lucidarlo con un panno di lana.
Repellente per zanzare
Questa volta utilizza le foglie del pomodoro: sarà sufficiente spezzettarne alcune e metterle in un barattolo aperto che andrà posizionato sul davanzale della finestra. Le foglie di pomodoro sono utili anche per lenire le punture di zanzare, passale delicatamente sulla zona interessata ed il prurito svanirà.
Idratante per pelli secche
Il succo di pomodoro è un ottimo idratante per la pelle secca del viso con effetti migliori di una crema specifica, la nutre in profondità e la purifica, ottimi risultati si hanno in caso di pelle acneica. Prepara una maschera frullando la polpa di un pomodoro ben maturo a cui aggiungi un cucchiaio di olio extravergine di oliva (entrambi biologici). Applica il composto ottenuto sul viso; mantieni in posa per circa 15 minuti e poi rimuovi con un acqua tiepida, noterai la pelle più morbida ed idratata.
Cura delle mani
Per mani più morbide e curate adopera una volta a settimana la metà di un pomodoro come una saponetta (strofinalo sul dorso, sul palmo e anche negli incavi delle dita), quindi sciacqua sotto l’acqua tiepida per toglierne i residui.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché le foglie d’ortica pungono?
- Sai perché i cracker hanno i buchi?
- Sai perché in napoletano ci sono due vocaboli per chiamare la suocera?
- Perché le cose inutili in napoletano si chiamano “sciartapelle”?
- Eureka: usi alternativi della maionese
- Sai perché il brand della Lacoste è il coccodrillo?
- Usi alternativi della Birra
- Uguali ma Diversi: Fast Food e Slow Food
- Sai perché in aereo non si può usare il cellulare?
- Perché i bambini nel pancione della mamma scalciano tanto?
- Usi alternativi dei fogli di alluminio
- Perché di una persona attiva si dice “ha l’argento vivo addosso”?
- Perché in napoletano il cerotto a rotolo si chiama 'sparatrap'?
- Perché in napoletano un oggetto contraffatto si chiama 'pezzotto'?
- Uguali ma Diversi: Marmellata e Confettura
- Sai perché la sauna fa bene?
- Eureka! Usi alternativi del Miele
- Sai perché i denti degli adulti non crescono una seconda volta?