
Perché le monete sono zigrinate sul bordo?
Pubblicato Giugno 2019 in Sai Perché e Eureka

Fino al ‘600 i bordi furono lisci. La zigrinatura sul bordo delle monete fu inventata da Isaac Newton per evitare la cosiddetta tosatura, abitudine molto diffusa quando le monete erano fatte di metalli preziosi come oro e argento. I truffatori dell’epoca erano soliti “tosare” un po’ di metallo prezioso dalle monete d’oro e d’argento, per poi rivenderlo. Con la zigrinatura si notava immediatamente la rasatura.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Cuoco e Chef
- Sai perché masticare chewing gum aumenta l'intelligenza?
- Perché si dice portare scarogna?
- Perché in napoletano ladro si dice “mariuolo”?
- Eureka: Usi alternativi dell'acqua di cottura della pasta
- Sai perché alcuni motivetti restano in testa?
- Uguali ma Diversi: Affitto e Locazione
- Sai perché ai pidocchi piacciono i selfie?
- Sai perché in napoletano “sotto banco” si dice 'Aumm Aumm”?
- Perché in napoletano la tovaglia si chiama 'mesale'?
- Sai perché i napoletani chiamano l’arancia “purtuallo”?
- Sai perchè nelle bomboniere nuziali i confetti sono 5?
- Sai perché si dice 'uovo alla coque'?
- Sai perché fa bene telefonare alla mamma?
- Uguali ma diversi: eutanasia o suicidio assistito
- Sai perché in napoletano una persona stralunata si chiama ‘nzallanuto?
- Sai perché quando ascoltiamo la musica ci viene voglia di ballare?
- Sai perché le case antiche di Amsterdam sono inclinate?