
Uguali ma Diversi: Crema Solare e Olio Solare

A parità di indice SPF non c’è differenza di efficacia protettiva tra un olio e una crema, la differenza dipende dal tipo di carnagione. La crema solare contiene numerosi ingredienti tesi a proteggere la pelle dai raggi UVA e UVB ma anche a limitare il danno causato alle cellule ed idratare e nutrire la pelle. Si spalma meno facilmente degli oli ed è adatta ai bambini e a chi ha la carnagione chiara. L’olio solare è prodotto partendo da oli di origine naturale, è liposolubile, si spalma bene ed è adatto a parti del corpo estese, ma non al viso che necessita sempre di una crema idratate protettiva. L’olio solare regala una particolare lucentezza alla pelle che attira i raggi del sole e favorisce la penetrazione delle radiazioni. Esistono in commercio oli solari con fattore protettivo solare, ma sono sconsigliati a chi ha la pelle grassa o acneica. Nei primi giorni in cui ci si espone al sole è raccomandabile applicare con costanza una crema con fattore protettivo, dopo essersi abbronzati si può applicare l’olio, meglio ancora se prima si è applicata una crema con fattore protettivo.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Eureka: Usi alternativi della schiuma da barba
- Sai perché alcuni motivetti restano in testa?
- Perché si dice che gli arbitri di calcio bassi sono più severi?
- Sai perché la mia voce registrata è diversa?
- Sai perché ci sono sempre più meduse?
- Sai perchè i cammelli e i dromedari hanno le gobbe?
- Sai perché in napoletano ci sono due vocaboli per chiamare la suocera?
- Sai perché al mare si galleggia di più?
- Sai perché si dice 'parlare a vanvera'?
- Sai perchè si usa l'espressione è successo un 48?
- Sai perché i napoletani chiamano l’arancia “purtuallo”?
- Sai perché in napoletano si dice 'abbuscare'?
- Perché in napoletano il salvadanaio si chiama ‘carusiello’?
- Eureka: Usi alternativi dell'Olio d'Oliva
- Sai perché si dice 'hai preso un granchio'?
- Sai perché le donne parlano di più?
- Uguali ma Diversi: Oro giallo e Oro Bianco
- Eureka: usi alternativi del Vino