
Il buon costume al mare!

Cari amici, la bella stagione è arrivata e per le lunghe giornate afose cosa c’è di più piacevole che andare al mare? Ma, mia premura è ricordarvi come vivere al meglio le vostre giornate in spiaggia.
In spiaggia il decoro, l’attenzione e il rispetto per gli altri sono fondamentali.
Può darsi che sia banale per alcuni ma di seguito vi ricordo poche ma utili regole.
Prima fra tutte NON DISTURBARE LA QUIETE PUBBLICA parlando ad alta voce con amici o al proprio telefono, non tutti sono interessati alle vostre conversazioni.
NON INDOSSARE GIOIELLI E NON TRUCCARSI… molte donne in spiaggia usano adornarsi con ghingheri e gioielli, ma questo non solo non rende il proprio look consono al contesto ma rischiano anche di non avere un’abbronzatura omogenea!
RISPETTARE LO SPAZIO DESTINATO AL PROPRIO OMBRELLONE l’invadenza di teli mare e sdraio, secchielli e paletta oltre la propria area limita la libertà del vicino, e non è né garbato, né corretto.
EVITARE DI TUFFARSI IN PROSSIMITA' DI ALTRI BAGNANTI, gli schizzi d’acqua non sono mai graditi da chi si accinge ad entrare in mare, creano uno stato di tensione fisica poco piacevole
NON SOSTARE PER ORE SOTTO LA DOCCIA questo procura code chilometriche, ed estenuanti attese sotto al sole
NON GETTARE CARTE E CICCHE SULLA SABBIA non è affatto educato farlo, così com’è stupido pensare che la sabbia copra tutto! Rispettiamo la natura avendone cura e lei rispetterà noi con la sua immensità.
NON CORRERE SULLA SABBIA CON LE CIABATTE che alzano nuvole di sabbia su chiunque, forse è il caso di usare scarpette adatte o piedi nudi
Queste e tante altre osservazioni vanno seguite quando si convive in un luogo pubblico a contatto con tante persone, l’importante è pensare sempre che quello che non desideriamo venga fatto a noi, a nostra volta non lo procuriamo agli altri.
Buona Estate a Tutti!
Articoli Attualità
- Diabete come prevenirlo? Intervista alla dottoressa Flora Beneduce
- Giornata mondiale delle Bambine 2018
- Le 'schiume marine' Gli esperti: processo naturale ed innocuo
- Vivi in armonia con il giardino giapponese
- Obsolescenza programmata Cos’è? Come difendersi?
- A Sorrento Donna Rita ooking class e Wine Bar Officina 82
- Come identificare un numero di cellulare sconosciuto
- Ma in borsa, possibile, che guadagnano sempre gli altri?
- A Sorrento la mostra interattiva L'INVISIBILE POMPEII
- Alfonso Iaccarino: Don Alfonso 1890
- Caduta al supermercato. Chi paga i danni?
- I Love Fiat 500
- Le mie riflessioni sui tempi del Covid
- 5 Ottobre: Giornata Mondiale degli insegnanti
- Telefonate dei call center: impossibile evitarle tutte!
- Vaccini anti covid e perdita dell’udito improvvisa
- Veicolo con fermo amministrativo Quali i rischi?
- Divorzio all’italiana è sempre possibile?