“The Indians Sorrento Bowling Team” ...la Storia
Siamo nel 2011, tra le tante iniziative organizzate e tornei amatoriali al Bowling Sorrento, si forma un movimento di passione e di accanimento sportivo, che si trasforma in un gruppo organizzato, sotto la guida di Ernesto Felicissimo, infatti chiama a raccolta per rinforzare la squadra, vecchi giocatori del bowling sorrentino cha tra il ‘90 e il 2000 avevano già calcato le piste; nasce così l’A. S. D. The Indians Sorrento Bowling Team, e il club si iscrive alla Federazione Italiana Sport Bowling per partecipare all’anno sportivo 2012; c’è un solo vincolo per far parte del club: difendere i colori della tribù Indians e avere come chiede la tradizione pellerossa, un nome indiano, nascono così: Toro Seduto, Gatto Selvatico, Balla coi Lupi, Volpe Bruna, Aquila della Notte.
Il primo anno di campionato è un vero battesimo: i 16 giocatori, quasi tutti esordienti partecipano al campionato della loro categoria nelle varie specialità a livello regionale. La voglia di fare bene, di competere, di vincere, li sprona fino a farli salire sul podio, così arrivano i primi risultati: ben 13 podi, di cui 6 primi posti regionali in tutte le specialità sia maschili che femminili. Queste prestazioni valgono per 7 giocatori, la convocazione a rappresentare la regione Campania alle finali del Campionato Italiano Esordienti.
L’anno seguente, il gioco si fa più duro, alcuni giocatori salgono in categoria D e quindi affronteranno giocatori più esperti, grazie ancora a un imput del presidente, gli indians partecipano per la prima volta al Grandi Marche Città di Salerno, un campionato monetario lungo ben 18 giornate, il confronto con atleti più esperti è una vera e propria palestra che più li abitua alla tensione delle gare. Non è tutto, l’A.S. organizza per la prima volta in Italia la 24BOWL, una maratona di bowling di 24ore a squadre, con la partecipazione di circa 80 atleti provenienti da tutta la regione.
Con questo allenamento ottengono più che buoni risultati, ben 19 podi di cui 3 primi posti regionali; e ancora una volta 4 giocatori sono chiamati alle finali del Campionato Italiano Esordienti. Alla manifestazione bolognese sfiorano il colpaccio, nel singolo maschile l’ultimo frame impedisce a Giuseppe Esposito di salire sul podio, ma non tutto è perduto, nella prova di doppio insieme Raffaele Albano conquistano l’argento, è la prima affermazione in campo italiano.
Siamo nel 2014, la formazione si fa più numerosa, la campagna “acquisti” del presidente porta nel club giocatori importanti ed esperti da affiancare agli ulteriori neo promossi, Tra gli esordienti la formazione sorrentina è sempre la più numerosa in regione, ma stavolta hanno al fianco a spronarli dei mostri sacri del bowling campano. Paolo Ramondini si presenta subito: 1° posto nel doppio misto regionale, poi la prima partecipazione con ben 3 formazioni al Trofeo Città di Napoli, e a seguire Giuseppe Cuomo vince il titolo regionale di singolo seniores, bissandolo in coppia con Ramondini nella specialità di doppio; a grande richiesta ritorna la 24BOWL con un format leggermente diverso: 12 squadre dal Lazio fino alla Puglia, ben 100 atleti, ma è l’anno di grazia: durante la maratona, Adriano Visconti realizza la partita perfetta: il 300, il primo al bowling Sorrento e per gli Indians, ma tutta la squadra è in forma e il trofeo Città di Sorrento rimane in casa. Continuano le vittorie in campo regionale: il Doppio in 1° 2° e 4° categoria, la Coppa Italia dicono ancora Indians. Accedono così alle finali Italiane di settembre, 6° posto per Cuomo-Ramondini a Torino, ma è ad Asti che c’è il botto: con una buona qualificazione il duo Lucio e Giuseppe Esposito arrivano in finale e strappano un argento che vale più dell’oro.
E’ la premessa ad un gran finale, arriviamo a novembre, c’è l’ultimo appuntamento: le finali del Campionato Italiano di Tris e di Associazione Sportiva, nel tris di 1°-2° categoria gli Indians sfiorano il podio, ma il giorno dopo è un altro discorso c’è in palio il titolo Italiano di Associazione Sportiva 2014 dopo un testa a testa contro le blasonate e forti formazioni dei Cobra Milano e Galeone Bologna, la formazione composta da RAMONDINI, ISAIA, VISCONTI, BORRIELLO, FORMISANO, CUOMO, vincono il titolo, dopo solo 3 anni di attività, l’A. S. D. The Indians Sorrento Bowling Team è campione d’Italia.
2015 è un anno di transizione, arrivano “solo” i titoli regionali di doppio di 1°-2°e 3° categoria, e una grande medaglia d’argento nel campionato italiano di doppio, con la coppia Cuomo-Ramondini.
Arriviamo al 2016, la squadra riprende a macinare gioco e i risultati arrivano: tris, doppio, e singolo esordienti sono nelle mani degli Indians; i titoli di: doppio in categoria A e D, di singolo B e D, di tris sono conquistati, a seguire anche la Coppa Italia e il titolo regionale di tris seniores. Acquisiscono così il diritto a partecipare ai campionati italiani nelle varie specialità ben 17 atleti, sembra che sia finito in modo più che soddisfacente l’anno sportivo, ma c’è ancora una specialità le finali Seniores a dicembre; sono in gara Cuomo e Ramondini, sfiorano il podio nel tris, ma poi nel doppio si rifanno e vincono il titolo Italiano, ma non è tutto, Cuomo ha una marcia in più, vince i titoli Italiani di Singolo, Master e All Event.
E il 2017? Beh!, siamo agli inizi ma alla prima uscita 10 giorni fa, nella specialità doppio, arrivano il 3° posto in 3° categoria con Giuseppe Esposito e Angelo Massa, e soprattutto il 2° posto con Raffaele Formisano e Vincenzo Borriello e il 1° posto in 2° cat. con Nello Cherubino e Mimmo Maddaloni.
Si affilano le armi, sarà una lunga stagione di battaglie, parola di The Indians Sorrento Bowling Team.
Articoli Attualità
- Sorrento Folk: la tarantella che fa spettacolo
- Al via la nuova stagione del Sorrento Calcio
- Le donne e l’8 marzo
- Firma Digitale: cos'è e come funziona
- Inner Wheel, Fidapa, Amiche del Museo: in Penisola Sorrentina l’associazionismo femminile promuove cultura e solidarietà. Le parole delle tre Presidenti.
- Giornata dell'udito: Venerdì 3 Marzo
- DVB – T2 NOTA RIASSUNTIVA
- Loretta Goggi Un omaggio alla showgirl Regina del piccolo schermo e artista a tutto tondo
- Silvia Schiappa. Professione Wedding Planner
- Raffaele Lauro nuovo segretario generale Unimpresa
- Perché i maschi sono così attratti dai videogiochi?
- Mutui: cosa cambia con l’entrata in vigore della direttiva Europea
- Calendario Serie A 2016/17, avvio in salita per la Juventus
- Menopausa senza paura come viverla serenamente
- Posso vendere un immobile abusivo?
- EnjoytheCoast.it il meglio a portata di click!
- Stufe a pellet in condominio
- Feste ed eventi: 5 cose da NON fare sui social