
Il gelato nella ristorazione

Nella cultura gastronomica italiana il dessert ha sempre avuto un ruolo molto importante, da sempre, un fine pasto essenziale sulle nostre tavole.
Oggi, grazie alle tecnologie Carpigiani, riusciamo ad offrire un dessert, un ottimo gelato o un gelato Crystal, con pochissimi passaggi, facilitando il lavoro di ogni ristoratore ed evitando sprechi delle materie prime.
Grazie all’applicazione del principio dell’economia circolare, dove i prodotti della cucina si trasformano in un dessert al piatto di notevole gusto e qualità, possiamo mantenere inalterate le caratteristiche di ogni ingrediente offrendo un gelato cremoso e gustoso.
Il metodo Carpigiani del “Gelato Crystal” ha una tecnologia che in fase di lavorazione riesce a dare consistenza ideale e una conservazione perfetta a -18° consentendo allo stesso tempo un pronto servizio.
In pochi passaggi si estrae il gelato, lo si inserisce in uno stampo o in barattoli da mono porzioni, lo si abbatte per 30 minuti e si conserva alla temperatura di -18.
Al momento del servizio mantiene da subito una consistenza cremosa, perfetta al taglio e alla degustazione in modo semplice pratico ed efficace.
Nella ristorazione gourmet il confine dolce-salato è stato presto varcato, e il gelato è stato inserito nei menù dall’antipasto al pre-dessert, proponendo inediti e intriganti accostamenti che stupiscono il palato in un contrasto di consistenze e temperature.
Il gelato gastronomico incuriosisce, stupisce e appassiona la clientela.
Proprio per questo in collaborazione con Carpigiani il 16 novembre abbiamo organizzato presso la nostra area multifunzionale in Sant’Agnello la “Palmiery Academy” l’evento “Il gelato in ogni portata”.
Un’ interessante demo con lo chef Docente per Carpigiani, Stefano Marinucci, che ha dimostrato ai presenti l’utilizzo Di alcune delle macchine Carpigiani quali “Ready”, “Freeze&Go” e “161 T GSP”.
Sotto la direzione del “Patron” Salvatore Palmieri, alla presenza del Capoarea Carpigiani per Napoli e Provincia Pietro Chinelli e con il fondamentale intervento illustrativo del processo di lavorazione delle macchine della Student Coordinator di Carpigiani Noemi Barbato abbiamo vissuto un’intensa giornata con la giusta combinazione di professionalità, creatività, stima e tanto affetto.
Grande è stato l’interesse degli chef e ristoratori del territorio che sono intervenuti, assistendo così di persona alla demo dove lo chef Marinucci, utilizzando le attrezzature Carpigiani, ha realizzato sorbetti e gelati da tutti i presenti gustati ed apprezzati.
Le macchine Carpigiani con i loro programmi automatici, comandi gestibili a distanza, pulizia facilitata e multifunzionale, sono l’ideale per la gelateria, pasticceria e la ristorazione.
Passate a trovarci nelle nostre sedi di Piano di Sorrento e Sant’Agnello per scegliere quella più adatta alla vostra attività e creatività.
Pubbliredazionale
Articoli Attualità
- Natale con i tuoi … E-Commerce con chi vuoi?
- Gennaro Arma, 'La lezione più importante'. E’ la Vita
- Giornata di prevenzione della salute a Sorrento con la Consulta Sanità
- L’importanza della Posidonia Oceanica
- Il mantenimento dei figli maggiorenni
- Natalia Toscano: il promontorio dei limoni neri
- La bomboniera regole e galateo
- I Love Fiat 500
- Rivalutazione delle pensioni: i diritti dei pensionati
- LeggimiGratis da oggi è anche un’ APP
- Divorzio, Cassazione: criterio per assegno l'autosufficienza e non il tenore di vita
- Carla Fracci, un mito sulle punte
- Il nostro centro minibasket “45gatti”
- Carmen Mazzola: Un sogno chiamato Gusto
- Anna Esposito e 'Artisti in Movimente 2016'
- Sentenza TAS: 8 anni di squalifica ad Alex Schwazer
- Quanti soldi si possono prelevare da un conto corrente cointestato?
- Antico bagno Netuno Relax e sicurezza