
Donazioni e comunione dei beni: dubbi e perplessità

I miei genitori vogliono aiutarmi economicamente per acquistare casa. Sono sposato in regime di comunione dei beni, vorrei sapere se anche la casa entrerà nella comunione.
La regola generale fissata dal codice civile stabilisce che l’acquisto di beni immobili successivo al matrimonio non rientra nella comunione quando tale esclusione risulti dall’atto di acquisto davanti al notaio e sempre che di esso sia stato parte anche l’altro coniuge, ovvero lo abbia sottoscritto.
Nel caso di donazione indiretta, cioè quando i donanti (i genitori) donano al figlio (anche se coniugato e in regime di comunione legale dei beni) la somma di denaro necessaria per l’acquisto di una casa, affinché sia direttamente quest’ultimo ad acquistarlo, intestandolo a sé medesimo, l’immobile non rientrerà nella predetta comunione dei coniugi. Tale effetto è automatico e non è necessaria alcuna formalità davanti al notaio, da parte dell’altro coniuge.
Tuttavia, se i genitori erogano al figlio solo una minima parte della somma necessaria per l’acquisto, tanto da risultare irrilevante rispetto alla somma finale, mentre il resto del prezzo viene corrisposto con denaro proveniente dai coniugi, l’immobile rientra nella comunione e, in caso di separazione della coppia, va diviso al 50% (Cass. sent. n. 1630/15 del 28.01.2015).
Pertanto, la donazione indiretta non necessita dell’atto pubblico davanti al notaio e della presenza dei testimoni solo quando copre l’intero valore del bene o la maggior parte di esso.
Articoli Attualità
- Partite pregresse Gori Spa
- Asma e bambini Lo sport aiuta
- Stefano Sarcinelli: i talenti di un ragazzo grande
- Rubina Rovini, da una passione a MasterChef
- Gli eventi tematici di Pietro Aiello Cilento D'Altavilla
- Cambiare le vecchie lire in euro
- Art Director and Event Creator Pietro Aiello Cilento d’Altavilla In copertina sulla rivista ITALIA
- Come investire i propri risparmi
- Primo anno di Mercati della terra
- La bomboniera regole e galateo
- Arriva il bail-in. Chi paga il conto?
- LeggimiGratis da oggi è anche un’ APP
- Mahmood e il suo 'Marocco pop'
- La prima domanda da fare è: come è cresciuto il nostro debito pubblico?
- IL SORRENTO COMPLETA LA SCALATA: E’ LA NUOVA CAPOLISTA
- La nuova economia comportamentale
- Balconi che cadono a pezzi. Cosa fare?
- Rio 2016 - 200' oro per l'Italia alle olimpiadi arriva dal Judo