
Accompagnamento sono la stessa cosa?

Si tratta di due forme distinte di aiuto e sostegno alla persona riconosciuta invalida. L’invalidità civile è riconosciuta a chiunque sia affetto da malattie che lo rendono incapace di svolgere le attività tipiche della sua età o che compromettono la sua normale capacità lavorativa, se è in età da lavoro (tra i 18 e i 65 anni e sette mesi).
Alla persona riconosciuta invalida spettano alcune agevolazioni, proporzionate in ragione del grado di invalidità diagnosticato dalla commissione medica. Ad esempio, per un’invalidità pari o superiore al 34% sono riconosciute prestazioni di carattere socio-assistenziale come le protesi o, per un’invalidità pari o superiore al 67%, è prevista l’esenzione parziale del pagamento del ticket per le visite specialistiche. L’INPS garantisce delle forme di sussidio economico, tra cui la pensione di invalidità, a partire da un’invalidità del 74%, che spetta alla persona invalida che versi anche in una condizione economica e reddituale di difficoltà.
Diversa è, invece, l’indennità di accompagnamento, detta anche assegno di accompagnamento, che consiste esclusivamente in un aiuto economico dato dallo Stato tramite l’INPS, destinato a coloro che risultano invalidi totali e/o incapaci di deambulare senza l’aiuto di un accompagnatore o incapaci di compiere le azioni di vita quotidiana. Questa indennità non è riconosciuta in percentuale ma presuppone il riconoscimento di un’invalidità massima, può riguardare la condizione fisica o psichica e spetta anche ai malati oncologici sottoposti a cicli di cure di chemioterapia, a patto che sia riconosciuta l’inabilità al 100% a causa della malattia.
L’indennità di accompagnamento consiste nell’elargizione di una somma mensile che spetta a tutti gli aventi diritto senza restrizioni reddituali, essa non fa reddito e non è pignorabile.
Avv. Patrizia Cappiello
Via dei Platani 11
(Parco Arancia - C.Commerciale Pallotta) Scala C 2^ Piano di Sorrento
Cell. 3391970892
Articoli Attualità
- #Ioscelgolamiaterra - Nuova iniziativa del Rotary Club Sorrento a sostegno dell’economia locale
- The Indians Sorrento Bowling Team 2019
- Gennaro Esposito: Torre del Saracino
- Rio 2016: L’importante è partecipare?
- LEGGE DI BILANCIO 2022: Bonus tra proroghe e tagli cosa cambia
- Sorrento pronto all'esordio in serie D
- Equitalia e pagamento rateale
- A volte essere campione non basta
- Iva Zanicchi - Un’italiana vera
- Gli alimenti che alleviano i dolori mestruali
- Perché i maschi sono così attratti dai videogiochi?
- Musica vintage. Il ritorno del giradischi
- Mahmood e il suo 'Marocco pop'
- Danno da vacanza rovinata. Quali tutele per il turista?
- Conosciamo lo Slow Food
- Peppino Di Capri
- 5 anni senza Steve Jobs: com’è cambiata la Apple?
- Consulenti finanziari competenze professionali