
Disturbi dell'equilibrio La parola agli esperti Incontro a Villa Fondi

Il 29 giugno nella splendida cornice di Villa Fondi a Piano di Sorrento in una delle accoglienti sale si è svolto un incontro scientifico divulgativo voluto dalla FIDAPA e organizzato dalle dottoresse Cristina d’Esposito e Marialaura Gargiulo con il patrocinio del Comune di Piano di Sorrento.
Nell’ incontro si è trattato dei DISTURBI DELL‘EQUILIBRIO problematica che colpisce un’ampia fetta di popolazione. È stato realizzato grazie alla partecipazione di specialisti operanti sul territorio.
La dottoressa Marialaura Gargiulo ha introdotto l’argomento spiegando la scelta nella locandina dell’Uomo Vitruviano del grande Leonardo che ben chiarisce quanto l’equilibrio sia stato studiato e sia fondamentale nella nostra macchina perfetta “il corpo umano”.
Da qui la dottoressa Gargiulo precisa e puntuale nell’escursus chiarendo l’obiettivo dell’incontro volto a dare precisi messaggi di supporto e prevenzione, ha dato la parola in primis al dottor Antonio Parisi che ha trattato i disturbi dell’equilibrio dal punto di vista dello specialista neurologo.
La dottoressa Cristina d’Esposito ha esposto successivamente in quanto angiologa chirurgo vascolare, l’incidenza delle ostruzioni dei tronchi vascolari sovraortici nella genesi dei disturbi dell’equilibrio.
A seguire il dottore Aldo Grazioso de Pascale, otorinolaringoiatra dopo una descrizione anatomo fisiopatologica dell’apparato vestibolare si è soffermato a descrivere nello specifico la vertigine parossistica da posizione benigna.
Di seguito la dottoressa Marianna Grazioso de Pascale, dottore in audiometria ed in tecniche audioprotesiche, ha relazionato sulle prove vestibolari che si effettuano per la diagnosi dei disturbi dell’equilibrio inerenti ad alterazioni dell’apparato vestibolare.
Il dottore Aniello De Rosa ha descritto i disturbi dell’equilibrio che riconoscono una eziopatogenesi riguardanti la sfera ortopedica, soffermandosi in particolare sul tratto cervicale.
Ha concluso l’incontro la dottoressa Veronica Di Martino fisioterapista che ha parlato del riequilibrio posturale attraverso il metodo Mezieres.
Il folto pubblico presente in sala ha apprezzato il valore tecnico scientifico dell’argomento trattato, intrattenendosi con i relatori a cui sono state poste diverse domande.
La presidente della FIDAPA della Penisola Sorrentina, Professoressa Maria Giovanna Maglio ha concluso l’interessante evento.
Ancora una volta la FIDAPA si é mostrata attenta a promuovere e divulgare sul territorio iniziative ad alto contenuto sociale e scientifico.
Articoli Attualità
- Rubina Rovini, da una passione a MasterChef
- SORRENTO: AL VIA I CAMPIONATI JUNIORES
- IC Piano di Sorrento: Successo per il Musical 'Olga di Carta'
- Sorrento Folk: la tarantella che fa spettacolo
- Torino 1000 feriti per esplosione petardo in Piazza San Carlo
- IL SORRENTO IN FUGA VERSO LA SERIE D: Rossoneri, leader del girone, pronti per il rush finale. Il 28 c’è la MSC Sorrento Cup
- Anna Esposito e 'Artisti in Movimente 2016'
- RADON: Dalla terra un pericolo invisibile per la salute
- Diabete come prevenirlo? Intervista alla dottoressa Flora Beneduce
- Feste ed eventi: 5 cose da NON fare sui social
- Al via la nuova stagione del Sorrento Mister Guarracino: 'Dobbiamo onorare gli storici colori rossoneri, con le gambe e con il cuore'
- Detrazioni per spese mediche: cosa è cambiato?
- Cadute e risarcimento danni
- Where ARE U
- Amorevolissimo cerca Principessa da amare perdutamente!
- La Fiction Italiana: Mancanza di idee, di attori o di budget?
- Quando lo Stato non paga le tue fatture. Cosa Fare?
- Roberta Russo Swarovskj mon amour