
Come organizzare una festa sulla spiaggia

I party in spiaggia sono un modo fresco e divertente per festeggiare. Non è necessario attendere una ricorrenza, è sufficiente avere voglia di stare in compagnia.
Naturalmente però quando si tratta di una festa esclusiva in spiaggia bisogna fare in modo che tutto sia organizzato per bene cosicché la vostra serata in riva al mare e sotto il cielo stellato non venga turbata da imprevisti. Prima di tutto bisogna conoscere il numero esatto degli ospiti, se fra gli invitati è prevista anche la presenza di bambini è bene dedicargli una sorta di festa nella festa in modo che si divertano in
totale sicurezza e lascino tranquilli anche gli adulti. Il passo successivo prevede la ricerca della location, in quale spiaggia fare la festa?
Quella ideale dovrebbe essere abbastanza vicina, facilmente raggiungibile, magari che contenga residui legnosi che possono ritornare utili in caso di falò, ammesso che sia concesso.
Una volta individuato il luogo, dovrai chiedere il permesso al proprietario dello stabilimento balneare oppure, se la spiaggia è pubblica, alle autorità locali indicando l’ora e il giorno dell’evento.
Organizzi l’evento per un’occasione speciale? In questo caso, scegli qualcosa che piaccia all’ospite d’onore, altrimenti cerca di scegliere un tema che sia in grado di esaltare o attirare tutti, da esso dipende la selezione dei cibi e delle portate. Verdura e frutta fresca che non necessitano di troppe preparazioni, servita insieme a del buon gelato artigianale, risolverà gran parte del catering insieme alle immancabili bibite, cocktail, alcolici e analcolici, che soddisferanno le esigenze e i gusti di tutti gli invitati. Cura scrupolosamente l’accompagnamento musicale e gli allestimenti, gli ospiti ricorderanno soprattutto queste ultime cose: l’ideale sarebbe appendere delle lanterne luminose in grado di creare un’atmosfera unica, eterea sotto il cielo stellato, con dei grandi tappeti che delimitano la zona dedicata al party, mentre l’intrattenimento musicale sarà rigorosamente eseguito dal vivo, magari con delle chitarre acustiche e dei congas per le percussioni per un maggiore coinvolgimento, con interpretazioni e rivisitazioni dei grandi successi degli anni ’60 ’70 ed ’80.
Articoli Attualità
- Conciliazione Paritetica: che cos’è e come funziona
- Brexit, Frexit, Grexit e la presidenza Trump
- Il recesso da un mandato professionale
- Marilina Iacono: L’amore e il talento per la danza
- Il cibo della vita a Sorrento: Rosanna Fienga e la Cultura della Cucina con l’Istituto di Cultura Torquato Tasso
- Il fenomeno TikTok nel mondo e-commerce
- Leggimigratis incontra i PanPers
- Cure della Strada - evviva la Penisola sorrentina solidale
- Anna Bartiromo - La voce delle emozioni percepite negli altri
- Equitalia e pagamento rateale
- Bonus, superbonus e cessione del credito: ma veramente i lavori sono gratis?
- Mutui: cosa cambia con l’entrata in vigore della direttiva Europea
- Guida all'acquisto delle Action Camera
- Letizia Caiazzo racconta la sua “Armonia tra le Arti”
- Perché i maschi sono così attratti dai videogiochi?
- Separazione consensuale Assegnazione della casa familiare e mantenimento
- Pollio un fantino record
- Incidente statale sorrentina