
Equipment Dj

Da quali parti è composta una consolle? E quali funzionalità hanno?
La consolle dj è composta principalmente da 2 parti: i player (almeno 2) che sono in genere i cdj o i giradischi e una parte centrale chiamata Mixer. I cdj sono dei riproduttori di cd audio o Mp3 che permettono di riprodurre le tracce e mandare il segnale direttamente al mixer tramite gli output. Inoltre, quelli di ultima generazione sono in grado di leggere periferiche di archiviazione di massa come penne USB e hard disk esterni e collegarsi con altri componenti tramite il WI-Fi.
Tra le molteplici funzioni a disposizione, le principali che possiamo trovare su tutti i cdj in commercio (sia quelli più pregiati che quelli più economici) sono le seguenti: Cue ovvero un tasto per far partire il brano in un punto preciso ma solo tenendolo premuto (al rilascio la canzone si ferma e torna al punto di partenza); Play che permette la normale riproduzione senza bisogno di tener premuto il tasto; Jog Wheel che permette di scratchare e trovare il punto giusto nel quale far partire il brano; funzione Loop con la quale si può far ripetere una parte del brano più volte.
Al posto dei cdj, diversi artisti usano i giradischi, ovvero dei veri e propri lettori di dischi in vinile. In passato esistevano solo i giradischi ma con il diffondersi dei lettori di nuova generazione i dischi in vinile sono stati sostituiti con CD e negli ultimi anni dalle Penne USB ma ancora oggi molti dj di fama internazionale usano ancora gli LP nei loro Set perché offrono una diversa qualità di suono. Oltre le consolle citate Analogiche (giradischi) e Digitali (cd Player) c’è anche il controller, che è uno strumento che simula una normale consolle costituita da lettori Cdj e Mixer, ottenendo un’unica soluzione, con la basilare differenza che al posto di utilizzare i CD si collega semplicemente al computer tramite USB, utilizzando l’interfaccia MIDI, e quindi, tramite un software specializzato (Virtual dj, Serato, Traktor, ecc ) si può utilizzare la propria libreria musicale digitale. Quindi, grazie a questo controller, si può mixare facilmente. Infine molti Cd Player di ultimissima generazione sono anche controller e quindi con l’interfaccia midi si possono utilizzare tramite software.
Articoli Attualità
- 2016, l’anno del 'Bail-In':
- Army l’urgenza creativa di un 'cantautore indie'
- Amorevolissimo cerca Principessa da amare perdutamente!
- Immigrazione: Proroghe ai visti come si ottengono?
- Il condominio non vuole deliberare il superbonus: come fare?
- Come effettuare acquisti sicuri
- Superbonus: proroga al 2023
- Giro d'Italia: Maglia Rosa 2016
- Caso Volkswagen. Nessuno si salva?
- Messa in regola dell’immobile. Chi paga i danni?
- 5 Ottobre: Giornata Mondiale degli insegnanti
- Addio alle fastidiose pubblicità sul tuo smartphone
- La Francia dichiara guerra alle modelle anoressiche
- La prima domanda da fare è: come è cresciuto il nostro debito pubblico?
- LEGGE DI BILANCIO 2022: Bonus tra proroghe e tagli cosa cambia
- Rubina Rovini, da una passione a MasterChef
- Firma Digitale: cos'è e come funziona
- Accompagnamento sono la stessa cosa?