
Tecnologia a portata di... polso!

In passato si usava l’orologio solo per la misurazione del trascorrere del tempo e tutti i grandi produttori si affidavano all’alta ingegneria meccanica e ai circuiti elettrici per far sì che l’orologio fosse più efficiente ed accurato possibile.
Oggi il concetto di orologio è cambiato, grazie al progresso della tecnologia infatti ci siamo abituati ad un tipo di comunicazione diversa sia per il lavoro che per il tempo libero… tutto è diventato più smart, anche l’orologio!
In risposta all’esigenza divenuta ormai di “vitale importanza” di non perdere notifiche di messaggi, di chiamate, di e-mail, etc… sono nati gli Smartwatch!
Cosa sono? A cosa servono?
La loro principale funzionare è quella di intermediario tra smartphone e noi. Dividiamo gli smartwatch o orologi intelligenti in due categorie: Smartband e Smartwatch. Essi differiscono per funzione, forma, caratteristica e prezzo.
La funzione principale degli Smartband (bracciali elettronici) è quella del contapassi, calcolo calorie consumate, controllo attività durante il sonno, notifiche di quello che accade sul telefono con l’uso di vibrazione. Di solito gli Smartband sono utilizzati da persone che fanno sport perché il 90% di questi apparecchi sono impermeabili e molto resistenti in quanto privi di display.
Lo Smartwatch oltre ad avere le funzioni degli smartband presentano un display touch che permette di interagire con esso senza prendere lo Smartphone dalla tasca o dalla borsa. È infatti possibile visualizzare e rispondere ad una chiamata, inviare sms, visualizzare le notifiche di social network, e monitorare la salute grazie al sensore del battito cardiaco. Alcuni smartwacth di ultima generazione presentano persino un GPS interno che svolge anche la funzione di navigatore.
Quindi oggi la misurazione del tempo è la funzione più “banale” che svolge lo Smartwatch.
Tutto questo è nato per semplificare la vita di tutti i giorni, sperando che sia realmente così!
Articoli Attualità
- A.S.D. The Indians Sorrento Bowling Team Stagione Federale 2018
- Festival delle emozioni: il dott. Tullio Tartaglia presenta il suo romanzo ''Amore Sorrento''
- Jeep Renegade: migliorata, soprattutto sotto il cofano
- Stefano Sarcinelli: i talenti di un ragazzo grande
- Maria Rossella Cetani e Paola Cetani: Il talento delle sorelle artiste di Sant’Agnello
- Telefonate dei call center: impossibile evitarle tutte!
- IC Piano di Sorrento: Successo per il Musical 'Olga di Carta'
- Barcellona, furgone sulla folla Almeno due morti: fuggito l’autista Per la polizia «È terrorismo»
- Menopausa senza paura come viverla serenamente
- Europa Unita. Futuro e Vantaggi
- Falsi profili Facebook e messaggi offensivi Cosa prevede la normativa
- Giornata mondiale delle Bambine 2018
- Loretta Goggi Un omaggio alla showgirl Regina del piccolo schermo e artista a tutto tondo
- Veicolo con fermo amministrativo Quali i rischi?
- Inaugurati i meeting della salute a Sant’Agnello presso la Farmacia Palagiano
- Gambe e piedi gonfi Perché succede?
- Rubina Rovini, da una passione a MasterChef
- COMORRA: La serie con Peppe Celentano si ride di Gomorra