
Le diete miracolose non esistono

Finalmente la primavera sembra essere arrivata sul serio e abbiamo rispolverato gli abiti più leggeri. Ma provandoli ci rendiamo conto che vanno un po’ stretti e la prima cosa alla quale pensiamo è: ”Devo trovare assolutamente un modo per perdere questi chili e rientrare nei miei vestiti!” Allora ci affidiamo a quelle “diete miracolose” che promettono di ottenere la perdita di peso tanto desiderata in breve tempo e senza sacrifici.
Ma attenzione! Questi regimi alimentari sono spesso sbilanciati e pericolosi per la salute in quanto si basano sull’esclusione di alimenti (generalmente pane e pasta) di cui il nostro organismo ha bisogno quotidianamente, o sulla riduzione eccessiva delle calorie. Puntiamo invece ad un sano dimagrimento e al mantenimento del peso raggiunto, grazie a un regime alimentare corretto e a uno stile di vita attivo.
Basta seguire costantemente poche regole per ottenere il risultato sperato:
• bere più acqua invece di bibite gassate/zuccherate;
• mangiare più frutta invece dei dolci;
• preferire alimenti freschi di stagione al posto di cibi confezionati;
• consumare piccoli pasti nell’arco della giornata evitando digiuni e abbuffate;
• adottare uno stile di vita attivo;
• utilizzare meno la macchina per gli spostamenti.
Articoli Salute
- Salute degli occhi: Come affrontare il freddo?
- Apparecchi Acustici gratis? Si può!
- Text Neck: il nuovo torcicollo tecnologico
- La connettività verso tutto a mani libere: Apparecchi acustici, oggi tutto è possibile
- Traumi caviglia, il più frequente: la Storta
- Gomma da masticare Fa male ai denti?
- Fanghi anticellulite con acqua termale
- Aiuta la tua tiroide a tavola
- L’innovativa tecnica dell’implantologia a carico immediato
- Lo sapevi che?
- La sottile linea tra udito e cervello: Aumento del rischio di demenza con ipoacusia
- GIORNATA MONDIALE DELL'UDITO E DELL'ORECCHIO
- Prevenire la miopia nei bambini: basta giocare all'aria aperta
- Cibi conservati? Conosciamoli un po’
- Lo Screening neonatale esteso: salvare i neonati attraverso una goccia di sangue
- Osteopatia e prostata
- Osteopatia: questa sconosciuta
- La spalla e la sua funzionalità