
Glutei perfetti Forma e funzionalità

Perché sono cosi importanti i glutei? Per rispondere a questa domanda, occorrerà fare un excursus fra antropologia, fisiologia, biomeccanica e non guasterà un accenno alle tecniche pubblicitarie. I glutei sono i tre muscoli detti piccolo, medio e grande gluteo che formano le natiche. I muscoli situati nella regione posteriore del bacino sono muscoli molto forti, addirittura più grandi e forti delle natiche dei gorilla.
I glutei sono muscoli che danno informazioni sullo stato di salute e sul età del uomo, si può stabilire tramite il rapporto fianchi - glutei, se la femmina è gravida, è in età fertile o non lo è più.
E’ certo che i glutei, per quanto prima esposto, sono un richiamo sessuale molto forte, per la nostra specie. Ecco perché rivestono un ruolo importantissimo nella moda, il primo a capire questo importante messaggio attrattivo dei glutei fu la famosa LEVI’S, che accentuò le linee dei suoi pantaloni per evidenziare e valorizzare maggiormente le forme dei glutei.
Anche, anzi direi primariamente le ditte di attrezzi sportivi hanno creato dei macchinari dedicati al allenamento dei glutei, così come si sono sviluppati nuove tecniche di allenamento.
Vediamo un possibile protocollo di lavoro.
Come abbiamo precedentemente detto, i glutei sono molto forti, la loro funzione biomeccanica è stabilizzare la schiena, farci deambulare, abdurre il femore, estendere la coscia, diminuire la lordosi lombare.
In considerazione di questi principi, l’allenamento dovrebbe prevedere una sequenza del genere:
10 minuti di treadmill gym, o step o ellittica,
5 serie da 10 ripetizioni di squat,
3 serie da 12 ripetizioni di affondi,
3 serie da 15 ripetizioni di abductor machine,
3 serie da 15 di stacchi da terra a gambe tese,
terminare con 5 minuti di stretching e
10 minuti treadmill con pendenza del 6%.
Buon allenamento, ci vediamo alla prossima lezione.
Domenico Aliperta
Dott. In Scienze delle Attività Motorie Preventive - Adattative - Riabilitative
Cell. 33343064530
emai. domenico.aliperta@gmail.com
Articoli Salute
- La connettività verso tutto a mani libere: Apparecchi acustici, oggi tutto è possibile
- ALIMENTAZIONE, SALUTE ED UDITO: prevenire l’ipoacusia nei bambini
- Osteopatia e cicatrici
- Otturazioni in amalgama: quando e perché rimuoverle
- Capelli rovinati da sole e mare Corri subito ai ripari
- Dormire in 60 secondi
- Endodonzia: la terapia endodontica o 'devitalizzazione' del dente.
- Tintarella più duratura con l’alimentazione
- Sale e fanghi per dimagrire nella tua vasca
- SORDITA’ INFANTILE: il delicato compito dell’audioprotesista nella protesizzazione
- Gambe pesanti, combattile con la Pressoterapia
- Accelera il dimagrimento con i cibi che bruciano calorie
- Riabilitazione della sindrome del tunnel carpale (STC)
- Che cos’è una TERAPIA CANALARE?
- Che cos’è lo stripping?
- Via le tossine in sole 24 ore
- Tifo violento! Danni anche per le orecchie!
- Che cos’è il diastema?