
Perché alcuni dormono di meno?

Scoperto il motivo per cui al mattino ci si sveglia molto presto. Non sempre si tratta di insonnia o disturbi del sonno e non è neanche colpa della cena troppo pesante della sera precedente nè dell’abuso di caffè. A volte dormire meno è un aspetto genetico. Il motivo risiede in un gene identificato dagli studiosi dell’università della California a San Francisco, tra i ricercatori che hanno condotto questa analisi spicca anche un italiano Gaetano Coppola con un passato di studi alla Federico II di Napoli.
Pubblicato sulla rivista scientifica Neuron, lo studio è stato condotto su diversi topi portatori di una versione mutata del gene Adrb 1 i quali dormivano in media 55 minuti in meno rispetto ai topi con gene normale. Ulteriori analisi hanno dimostrato che il gene era espresso ad alti livelli nei ponti dorsali cioè una parte del tronco del cervello coinvolta in attività come la respirazione movimenti degli occhi e il sonno.
In particolare si è riscontrato che gli Adrb1 normali in questa regione del cervello erano più attivi durante la fase di veglia e quella REM e che geni mutati erano ancora più attivi di quelli normali contribuendo così ad un sonno più breve.
Per gli esseri umani questo si traduce nel fatto che gli uomini portatori del Gene mutato dormono in media 2 ore in meno rispetto alle persone che ne sono sprovvisti.
Articoli Salute
- Il tuo sorriso è pronto per le foto?
- Tutela la microflora intestinale con una sana alimentazione
- Mantenitore di Spazio: il tuo bambino ne ha bisogno?
- Bambini: Punture accidentali con siringhe abbandonate
- Come prevenire perdita di memoria e invecchiamento precoce del cervello
- La sindrome di Ménière, triade di: vertigini, acufeni e riduzione dell’udito!
- Lascia che il cibo sia la tua medicina
- Frutta secca per combattere l’aumento di peso
- La spalla e la sua funzionalità
- Conosci la sindrome del dito a scatto?
- Zenzero e Limone per una tisana dimagrante
- La disfonia cronica infantile
- Previeni il tumore dal dentista
- Perché alcuni dormono di meno?
- Estate, attenti all’Herpes
- Scuola e Covid: che anno ci aspetta?
- Le lombosciatalgie Terapia fisica e il metodo Mezieres
- Lo sbiancamento dentale professionale