
Metti ko la luce blu del PC con gli occhiali giusti

Passare troppe ore davanti lo schermo di un dispositivo elettronico danneggia seriamente la vista quando non si adottano gli accorgimenti giusti. Questo pericolo è scongiurabile grazie all’utilizzo di un buon paio di occhiali!
Tutti i dispositivi elettronici (computer, tablet, tv ecc.) emettono uno speciale tipo di luce denominata “luce blu” in quanto ha una lunghezza d’onda più breve e fa parte dell’intervallo blu-ultravioletto dello spettro. Questa particolare luce blu degli schermi rientra fra i raggi UV dai quali è bene proteggersi. La radiazione della luce blu emessa da sorgenti luminose artificiali o dagli schermi può essere molto irritante o causare affaticamento e stress visivo.
I danni da luce blu emessa dai computer sono causati alla macula, la zona centrale della retina dell’occhio, la quale è maggiormente sensibile agli stimoli luminosi. Le cellule che la compongono non hanno la capacità di rigenerarsi e questo comporta una degenerazione costante e nei casi più gravi può portare addirittura alla cecità.
Gli occhiali riposanti per computer sono essere utili alleati contro le minacce della luce blu, grazie ad uno speciale filtro protettivo che ne impedisce di raggiungere la retina. Indossare lenti specifiche produce un effetto preventivo, previene mal di testa, occhi acsciutti, dolori al collo e alle spalle e l’affaticamento e lo stress visivo.
Articoli Salute
- Salute Naturale: La cellulite, cause e rimedi naturali
- Metti ko la luce blu del PC con gli occhiali giusti
- Fitoterapia: L’Aloe Vera
- Ripristino delle attivita’ motorie fase due
- Articolazione dell’anca e teoria Housewife hip
- Oligoelenti e classificazione degli individui
- Sopravvivere ai tacchi il giorno del matrimonio
- Il ruolo della dieta nelle intolleranze alimentari
- Le innovazioni protesiche
- L’alimentazione nell’adolescenza
- SORDITA’ INFANTILE: il delicato compito dell’audioprotesista nella protesizzazione
- La musica Il giusto alleato per fare sport
- Il caffè fa bene o fa male, cosa dice la scienza
- Sport: Perché fa bene ai bambini
- Postura e denti perché sono in relazione?
- Denti ingialliti o macchiati: la soluzione che funziona
- La ginnastica funzionale come metodo di allenamento
- Pseudoartrosi: Cos'è e come si cura