
Sopravvivere ai tacchi il giorno del matrimonio

La tendenza ad indossare tacchi alti è aumentata negli ultimi anni e in un evento come il matrimonio la sposa non può farne a meno. Ma il pensiero di dover resistere tutta la giornata in equilibrio sui “trampoli” spaventa molte. Secondo un sondaggio pubblicato sul Daily Mail le donne inglesi hanno dichiarato di resistere un massimo di due ore e 43 minuti il limite di sopportazione dei tacchi alti.
E' solo una questione di abitudine? No, l’uso continuativo di scarpe con i tacchi ha i suoi effetti collaterali, causando spesso problemi seri. Perché? I tacchi, alzando il tallone, sbilanciano il corpo in avanti. Per evitare di cadere bisogna inarcare la schiena portando indietro la parte alta del tronco. In questo modo i glutei sono più sporgenti e la gamba è più slanciata, la curva lombare è accentuata e il torace è più esposto in avanti. Anche l’andatura è più sinuosa, perché a ogni passo il corpo ondeggia per trovare stabilità in una posizione che non è naturale.In questa situazione si ha senz’altro un vantaggio in termini estetici.
Ma in termini di salute, quanto costa portare i tacchi alti? Studi scientifici confermano che le donne che hanno l’abitudine di indossare tacchi alti riportano alcuni danni alla salute di piedi, gambe, schiena e collo.
Se soffri di frequenti di questi disturbi causati dall'utilizzo dei tacchi alti, non è detto che devi necessariamente bandire dal tuo outfit queste calzature che tanto ti piacciono. Per contrastare gli effetti negativi dei tacchi alti, puoi trovare sollievo con la fisiokinesiterapia. Praticata senza limiti di età, la fisiokinesiterapia contribuisce allo scioglimento della tensione muscolare. Questa terapia è molto spesso associata a trattamenti di massoterapia, idonei per riattivare la circolazione sanguigna della pelle e dei muscoli, in modo tale da impedire la comparsa di edemi o versamenti.
Articoli Salute
- Epilessia, cosa c'è da sapere
- Salute Naturale: Prevenzione allergie primaverili
- Dente fratturato. Che fare?
- Come curare l’ernia del disco senza intervento
- Tallonite: Che cos’è e come si cura
- C’È RIMEDIO PER I COLLETTI DENTALI SCOPERTI?
- Tintarella più duratura con l’alimentazione
- La Cisti di Baker
- Sulle orme della sclerosi multipla
- Perché d’estate si registrano più infortuni sportivi?
- Lenti a contatto: l'uso estivo può provocare grossi inconvenienti
- Ringiovanire con il Fitness (anche) d'estate
- Ma i Social fanno male alla salute?!
- Aiuto dai fiori di Bach per chi ha difficoltà di apprendimento
- La sindrome di Ménière, triade di: vertigini, acufeni e riduzione dell’udito!
- Vitamine per l'estate: cosa sono e come assumerle
- Gomito del tennista: Il trattamento non chirurgico
- Purificare gli ambienti con le lampade di sale