
Bambini e mal di denti

I primi dentini cominciano ad erompere all’incirca a sei mesi dalla nascita del bambino, per poi terminare all’incirca ai 30 mesi. Erompono in totale venti denti decidui (da latte), ogni emiarcata è composta da un incisivo centrale e laterale, canino, e due molari.
A partire dai sei anni cominciano a cadere i denti decidui ed erompere i permanenti, per poi terminare l’intero processo all’incirca a tredici anni, escludendo i molari del giudizio che erompono con una sequenza molto variabile.
Il dolore dentale tra i più piccoli normalmente è dovuto a carie nei denti decidui o all’erompere dei primi dentini.
Le carie sui denti decidui vanno curate per due motivi principali; il dolore che può causare al bambino e il danno che può recare al dente permanente.
Per prevenire la carie è sufficiente spazzolare i denti dopo i pasti, ed evitare merende molto zuccherate.
L’età giusta per cominciare a far visita al dentista, è a partire dai 6 anni quando cominciano a cadere i primi dentini decidui.
A quest’età si controllano e curano eventuali carie e si verifica la sequenza in cui stanno erompendo i denti permanenti, per intercettare a tempo un’eventuale malocclusione.
Articoli Salute
- Salute naturale: rimedi naturali contro l’artrite reumatoide
- Come correggere i DIFETTI DI POSTURA
- Enuresi notturna: come aiutare i nostri piccoli
- Fibromialgia: la malattia di Lady Gaga
- Osteopatia e prostata
- Malocclusione dentale: cos'è, quali sono i rimedi e le conseguenze se non viene curata
- Text Neck: il nuovo torcicollo tecnologico
- Fitoterapia: L’equiseto alleato delle ossa
- Endorfine e testosterone addio alla depressione
- Digiunare fa bene alla salute?
- Perché le gengive sanguinano?
- Come si sceglie uno spazzolino?
- Kawasaki: viene dal Giappone la malattia che aggredisce il cuore dei bambini
- Mal di schiena e respirazione: rimedio osteopatico
- Come curarsi con gli oligoelementi
- Osteopatia ed ipertensione arteriosa
- Ottobre: Mese della prevenzione
- Coronavirus Come difendersi dal contagio