
Bande elastiche Un allenamento efficace e senza rischi

Cosa si può utilizzare per svolgere un semplice ed efficace allenamento per la tonificazione muscolare? L’elastico. Durante l’esecuzione degli esercizi, la banda elastica permette di aumentare la resistenza, allungare le fibre muscolari ed incrementare l’intensità del lavoro con movimenti controllati.
Utilizzato inizialmente in ambito fisioterapico, l’elastico ha fatto la sua apparizione nel mondo del fitness ormai da alcuni anni. Diventato un valido alleato nella preparazione sportiva, la banda elastica deve la sua vasta diffusione a diversi fattori che rendono questo attrezzo unico nel suo genere:
- totale assenza di controindicazioni;
- nessuna limitazione d’età, genere, capacità.
Gli atleti che svolgono attività fisica per mantenersi in forma, o semplicemente per proprio piacere, dimostrano in genere una particolare predilezione per gli esercizi fisici che utilizzano elastici.
I motivi di tale successo sono diversi:
- offrono una resistenza al movimento che diventa tanto più grande quanto più vengono allungati. Il muscolo inizia il lavoro in modo soft e il carico aumenta progressivamente con l’aumentare della tensione dell’elastico. L’impegno richiesto è pari al doppio rispetto al normale allenamento con i pesi: infatti, il muscolo lavora sia nella fase di andata (quando si tende l’elastico) sia in quella di ritorno, quando l’elastico viene allentato.
- diminuiscono i rischi che potrebbero portare a lesioni da sovraccarico, contratture, stiramenti. Mantenere l’elastico sempre leggermente teso fa sì che il lavoro muscolare sia costante, anche se differenziato. Pertanto anche in caso di movimenti eseguiti in modo molto veloce, non si verificano mai azioni brusche sulle articolazioni e sui tendini.
La tipologia di banda elastica più adatta deve essere scelta tenendo in considerazione la propria condizione fisica ed il livello di allenamento.
IMPORTANTE
Chi desidera bruciare molte calorie potrà optare per un elastico più morbido, a bassa resistenza, e con maniglie da impugnatura per eseguire molte ripetizioni con movimenti veloci. Chi, invece, vuole aumentare la propria massa muscolare può scegliere un tipo di elastico più resistente e lavorare sulla lentezza dei movimenti.
Articoli Salute
- Bere un bicchiere d'acqua appena svegli
- Dimagrire con i Fiori di Bach. Quali sono? Funzionano davvero?
- Intervento di protesi al ginocchio. Come riprendersi
- Tintarella più duratura con l’alimentazione
- Tendinite rotulea sintomi, cause e terapia.
- La disfonia cronica infantile
- Pedalare per andare a lavoro allunga la vita
- Arancio Amaro e Garcinia Cambogia: due step per la tua remise en forme
- Gambe pesanti, combattile con la Pressoterapia
- La spalla e la sua funzionalità
- Saliva Indispensabile per la salute della bocca
- Il Legame tra Diabete e Udito
- Acufene: Dottoressa ho dei fischi nelle orecchie.
- Troppo fruttosio il killer del sistema immunitario
- Alimentazione bimbi: Nuove linee indirizzo del Ministero della Salute
- Sigarette elettroniche, denti e coronavirus
- Rieducare al cammino
- Lenti a contatto: l'uso estivo può provocare grossi inconvenienti