
Un bicchiere di vino rosso ogni 15 giorni migliora la salute dell’intestino

Se vuoi bere una bevanda alcolica, scegli il vino rosso! Sembra esercitare un effetto benefico in chi lo consuma e sui suoi microbi intestinali. Il consiglio, tuttavia, è di consumare comunque gli alcolici con moderazione.
Un nuovo studio lo conferma ulteriormente che il vino rosso è amico dell’intestino, molto più di altre bevande alcoliche. Aumenta la varietà dei batteri presenti nel micro bioma, riduce i livelli di obesità e colesterolo cattivo. Questo è il risultato della nuova ricerca del King’s College di Londra pubblicata sulla rivista Gastroenterology. Lo studio, però, punta l’attenzione sulla moderazione: i benefici del vino rosso si possono riscontrare anche assumendo un solo bicchiere ogni 15 giorni.
I ricercatori hanno analizzato gli effetti di birra, sidro, vino rosso e bianco e alcolici sul microbioma di 3 gruppi di circa 3mila persone nel Regno Unito, in Olanda e negli USA. La scoperta ha dimostrato che coloro che bevono vino rosso hanno un micro bioma più diversificato rispetto a quello degli altri consumatori di alcolici come vino bianco, birra o liquori.
Secondo gli autori, la numerosa presenza di polifenoli nel vino rosso, oltre ad essere dei potenti antiossidanti, hanno anche altre proprietà benefiche, in particolare sono il carburante preferito dai microbi presenti nel nostro sistema intestinale.
Lo studio ha inoltre scoperto che il consumo di vino rosso è associato a livelli più bassi di obesità e colesterolo “cattivo”, in parte dovuto all’azione del microbiota intestinale.
Articoli Salute
- I motivi per cui vale la pena tornare a muoversi regolarmente
- Come proteggersi da virus con rimedi naturali
- Esposizione al sole prenditi cura della tua pelle
- Quando si suda troppo... Perché non rimediare?
- Denti e Diabete: i rischi maggiori
- Giardino terapeutico: Il verde che ti fa guarire
- Scrocchiarsi le dita fa male?
- Cause e cure nel trattamento della fascite plantare
- Anti-age per ogni età: scegli il più adatto
- Adolescentologia cos’è?
- Pubertà e adolescenza
- La scoliosi: prevenire e rieducare
- Oli essenziali Come impiegarli?
- Dieta & sport… la migliore terapia!
- Myriam Mazza: “Ricomincio da me” per le donne affette da tumore
- Nevralgia del trigemino e Osteopatia
- Zenzero e Limone per una tisana dimagrante
- Medicina Alternativa: Gli oli essenziali