
Niente più paura dell’anestesia con la siringa senza ago

La paura del dentista è comune e uno dei trattamenti che spaventano di più è la puntura dell’anestesia. Ora è disponibile una nuova tecnologia che sostituisce i vecchi metodi con cui si effettuava l’anestesia: la siringa senza ago.
COME FUNZIONA?
La siringa senza ago rilascia il prodotto anestetico grazie all’alta velocità. A differenza del metodo tradizionale, la siringa senza ago rilascia il prodotto da iniettare, tramite l’alta velocità penetrando la parte interessata in meno di 1/3 di secondo, raggiungendo il medesimo risultato, ma senza dolore.
Dotata di un piccolissimo foro alla sua estremità, la siringa con il liquido anestetico è montata sul dispositivo munito di una molla molto potente precedentemente messa in tensione. Con un meccanismo simile a quello delle pistole giocattolo ad aria compressa, la cartuccia viene fatta aderire alla gengiva, e solo grazie alla forza della pressione, il liquido anestetico viene vaporizzato negli strati sottocutanei ad una profondità simile a quella che si otterrebbe con il temutissimo vecchio ago.
VANTAGGI
Indolore. Il dolore provocato dall’ago che buca la gengiva non si prova più. Qualcuno ha provato una sensazione di lieve pressione o di un pizzico solo al momento dell’infusione.
Igiene e sicurezza. Si evitano infezioni, trasmissioni di malattie infettive e eventuali punzioni accidentali dell’ago.
No stress. L’ansia del paziente si riduce notevolmente.
Articoli Salute
- Che stress!!!!
- Rieducare al cammino
- Pelle secca in inverno?! No alle docce troppo calde
- Medicina Alternativa: Gli oli essenziali
- Gambe pesanti, combattile con la Pressoterapia
- Conosci la sindrome del dito a scatto?
- Bambini: giocate all'aria aperta in Estate!
- Tono e densità muscolare
- Protesi fissa, mobile o removibile Quali le differenze?
- A dieta sì... ma con gusto
- Osteopatia ed ernia inguinale
- Lettera di un’adolescente alle prese con la pandemia
- Curarsi con i probiotici
- Cos’è 'affollamento dentale' e quali problemi comporta
- Il Legame tra Diabete e Udito
- Famiglie unite e serene = BENESSERE
- Come riconoscere i 'LADRI' di energie
- Neuroplastica ed attività motoria