
Niente più paura dell’anestesia con la siringa senza ago

La paura del dentista è comune e uno dei trattamenti che spaventano di più è la puntura dell’anestesia. Ora è disponibile una nuova tecnologia che sostituisce i vecchi metodi con cui si effettuava l’anestesia: la siringa senza ago.
COME FUNZIONA?
La siringa senza ago rilascia il prodotto anestetico grazie all’alta velocità. A differenza del metodo tradizionale, la siringa senza ago rilascia il prodotto da iniettare, tramite l’alta velocità penetrando la parte interessata in meno di 1/3 di secondo, raggiungendo il medesimo risultato, ma senza dolore.
Dotata di un piccolissimo foro alla sua estremità, la siringa con il liquido anestetico è montata sul dispositivo munito di una molla molto potente precedentemente messa in tensione. Con un meccanismo simile a quello delle pistole giocattolo ad aria compressa, la cartuccia viene fatta aderire alla gengiva, e solo grazie alla forza della pressione, il liquido anestetico viene vaporizzato negli strati sottocutanei ad una profondità simile a quella che si otterrebbe con il temutissimo vecchio ago.
VANTAGGI
Indolore. Il dolore provocato dall’ago che buca la gengiva non si prova più. Qualcuno ha provato una sensazione di lieve pressione o di un pizzico solo al momento dell’infusione.
Igiene e sicurezza. Si evitano infezioni, trasmissioni di malattie infettive e eventuali punzioni accidentali dell’ago.
No stress. L’ansia del paziente si riduce notevolmente.
Articoli Salute
- Gomma da masticare Fa male ai denti?
- Identikit di un sonnambulo
- Riduci il tuo girovita con un programma personalizzato
- Adolescentologia cos’è?
- Bambini: Punture accidentali con siringhe abbandonate
- MioNeuro EndocrinoTerapia
- A che età è importante portare un bambino dal dentista?
- L’innovativa tecnica dell’implantologia a carico immediato
- Dimagrire con i Fiori di Bach. Quali sono? Funzionano davvero?
- Difficoltà a vedere bene da vicino?
- Andare al mare con il ciclo? Si può!
- Proteggi il tuo fegato a tavola con le sostanze epatoprotettive
- Sigarette elettroniche, denti e coronavirus
- L’alimentazione nell’adolescenza
- Tintarella più duratura con l’alimentazione
- Neuroplastica ed attività motoria
- La Sindrome di Angelman che ha colpito il figlio di Colin Farrel
- Mantenitore di Spazio: il tuo bambino ne ha bisogno?