
La Cisti di Baker

Le cisti poplitea o anche le cisti di Baker devono il loro nome a Willliam Morrant Baker (chirurgo della seconda metà dell’800 nato in Andover città inglese nella contea di Hampshire).
Si tratta di una estroflessione anomala della borsa del (muscolo) gastrocnemio-semimembranoso oppure in misura minore di una estroflessione della membrana sinoviale articolare. In quest’ultimo caso se è presente versamento articolare (formazione di liquido nell’articolazione), aumenta la pressione all’interno della cavità, così che il liquido può infiltrarsi nella borsa con un meccanismo a valvola che consente, però, solo il passaggio del liquido verso la cisti e non il contrario.
Sintomi
Se le dimensioni sono tali da comprimere il fascio vascolo-nervoso allora si può avere una sensazione di pesantezza riferita alla zona posteriore del ginocchio fino ad arrivare ad una mancanza di sensibilità della gamba e ad una forte riduzione dell’articolarità. Essa è possibile diagnosticarla con ecografia o Risonanza magnetica.
Complicanze
Tra le possibili complicanze c’è la rottura della cisti di Baker, che se di dimensioni cospicue, può determinare una sintomatologia di compressione vascolare simile a quella della tromboflebite acuta.
Terapia
Nel caso in cui l’origine della cisti è traumatica la somministrazione di farmaci antinfiammatori e l’associazione di terapie quali la Jonoforesi può portare a guarigione.
Nel caso in cui la rottura del menisco sia la causa della cisti una semplice artroscopia con una meniscectomia mediale e lo svuotamento artroscopico della cisti si può risolvere il problema.
Quando le dimensioni della cisti sono cospicue si passa all’intervento di chirurgia tradizionale.
Articoli Salute
- Fitoterapia: L’Aloe Vera
- Igiene e prevenzione orale
- La tendinite della cuffia dei rotatori
- Odontofobia La paura del dentista
- Ernia iatale l’aiuto dell’osteopatia
- Prendersi cura della propria protesi dentaria
- Liposuzione cosa c'è da sapere
- Pedalare per andare a lavoro allunga la vita
- Cambio di stagione e... torna il 'mal di primavera'
- 'Devo andare in palestra' Lo dici sempre ma poi non ci vai mai!
- Come si cura il Covid a domicilio?
- Crema al peperoncino per articolazioni doloranti
- Dimagrire con i Fiori di Bach. Quali sono? Funzionano davvero?
- Alimentazione bimbi:Nuove linee indirizzo del Ministero della Salute (seconda parte)
- Le Scoliosi Degenerative
- Anti-age per ogni età: scegli il più adatto
- Salute Naturale: Depurazione Autunnale
- Acufene: Dottoressa ho dei fischi nelle orecchie.