
La Cisti di Baker

Le cisti poplitea o anche le cisti di Baker devono il loro nome a Willliam Morrant Baker (chirurgo della seconda metà dell’800 nato in Andover città inglese nella contea di Hampshire).
Si tratta di una estroflessione anomala della borsa del (muscolo) gastrocnemio-semimembranoso oppure in misura minore di una estroflessione della membrana sinoviale articolare. In quest’ultimo caso se è presente versamento articolare (formazione di liquido nell’articolazione), aumenta la pressione all’interno della cavità, così che il liquido può infiltrarsi nella borsa con un meccanismo a valvola che consente, però, solo il passaggio del liquido verso la cisti e non il contrario.
Sintomi
Se le dimensioni sono tali da comprimere il fascio vascolo-nervoso allora si può avere una sensazione di pesantezza riferita alla zona posteriore del ginocchio fino ad arrivare ad una mancanza di sensibilità della gamba e ad una forte riduzione dell’articolarità. Essa è possibile diagnosticarla con ecografia o Risonanza magnetica.
Complicanze
Tra le possibili complicanze c’è la rottura della cisti di Baker, che se di dimensioni cospicue, può determinare una sintomatologia di compressione vascolare simile a quella della tromboflebite acuta.
Terapia
Nel caso in cui l’origine della cisti è traumatica la somministrazione di farmaci antinfiammatori e l’associazione di terapie quali la Jonoforesi può portare a guarigione.
Nel caso in cui la rottura del menisco sia la causa della cisti una semplice artroscopia con una meniscectomia mediale e lo svuotamento artroscopico della cisti si può risolvere il problema.
Quando le dimensioni della cisti sono cospicue si passa all’intervento di chirurgia tradizionale.
Articoli Salute
- Protezione della fertilità maschile in adolescenza
- Sorriso gengivale cause e trattamenti dentistici
- Parkinson: movimenti più fluidi e sicuri con la fisioterapia
- Nei e Melanomi: l'ABCDE
- Diastasi addominale L’approccio di una chinesiologa
- Ritiro gengivale. Perché?
- La Cisti di Baker
- L’alimentazione nell’adolescenza
- Ed ora…respiriamo!!!
- La prima visita dall'Osteopata
- Blefaroplastica per ringiovanire lo sguardo
- Via le tossine in sole 24 ore
- Aiuta la tua tiroide a tavola
- Riabilitazione della sindrome del tunnel carpale (STC)
- Il caffè fa bene o fa male, cosa dice la scienza
- Traumi caviglia, il più frequente: la Storta
- Osteopatia come prevenzione
- Prendersi cura della propria protesi dentaria