
Purificare gli ambienti con le lampade di sale

Gli apparecchi elettronici di ultima generazione, presenti ormai in ogni ambiente, emettono ioni a carica positiva che creano degli scompensi elettromagnetici responsabili di malessere generale, emicrania e stress. Per ristabilire l’equilibrio elettromagnetico la lampada al sale rappresenta un’ottima soluzione.
Attraverso il calore emanato da una lampadina posizionata al suo interno, la lampada di sale diffonde ioni carichi negativamente, che restituiscono all’ambiente circostante il giusto equilibrio elettromagnetico. Il meccanismo è semplice: il sale della lampada, a contatto con le micromolecole d’acqua presenti nell’aria, reagisce per mezzo del calore rilasciato dalla lampadina libera ioni sodio e cloruro, carichi negativamente.
Accesa in un ambiente chiuso per almeno sei ore consecutive, apporta numerosi benefici:
■ Equilibra il grado d’umidità
■ Riduce gli attacchi di asma
■ Favorisce la concentrazione
■ Riduce le allergie respiratorie
■ Stimola il sistema immunitario
■ Protegge dal campo elettromagnetismo generato
dai computer e dalle televisioni.
■ Concilia il rilassamento ed induce il sonno.
Queste lampade sono ricavate da cristalli naturali di salgemma: per diffondere luce nell’ambiente vengono illuminate internamente.
È proprio il calore sviluppato dalla lampada posizionata al centro del blocco di sale ad indurre il rilascio di ioni negativi (in grado di purificare l’aria).
Articoli Salute
- Sordità infantile: I fattori di rischio!
- La transizione dalle cure del pediatra al medico dell’adulto
- Salute Naturale: Prevenzione allergie primaverili
- Cervicale, mal di schiena ed emozioni
- Cos’è la parodontite? Come riconoscerla
- Pubertà e adolescenza
- Come curare l’ernia del disco senza intervento
- Bambini e mal di denti
- Saliva Indispensabile per la salute della bocca
- SCHEMA CORPOREO conoscenza di se e del proprio corpo
- Dentista Le regole anticoronavirus
- Trattamenti e terapie naturali per il sistema respiratorio
- I LEGUMI: alimenti dalle proprietà nascoste!
- Bere un bicchiere d'acqua appena svegli
- La pennichella dopo pranzo riduce il rischio di infarto
- Soffri di cervicobrachialgia?
- Tallonite: Che cos’è e come si cura
- La risposta del Lions Club Penisola Sorrentina ai dubbi circa i vaccini