
Purificare gli ambienti con le lampade di sale

Gli apparecchi elettronici di ultima generazione, presenti ormai in ogni ambiente, emettono ioni a carica positiva che creano degli scompensi elettromagnetici responsabili di malessere generale, emicrania e stress. Per ristabilire l’equilibrio elettromagnetico la lampada al sale rappresenta un’ottima soluzione.
Attraverso il calore emanato da una lampadina posizionata al suo interno, la lampada di sale diffonde ioni carichi negativamente, che restituiscono all’ambiente circostante il giusto equilibrio elettromagnetico. Il meccanismo è semplice: il sale della lampada, a contatto con le micromolecole d’acqua presenti nell’aria, reagisce per mezzo del calore rilasciato dalla lampadina libera ioni sodio e cloruro, carichi negativamente.
Accesa in un ambiente chiuso per almeno sei ore consecutive, apporta numerosi benefici:
■ Equilibra il grado d’umidità
■ Riduce gli attacchi di asma
■ Favorisce la concentrazione
■ Riduce le allergie respiratorie
■ Stimola il sistema immunitario
■ Protegge dal campo elettromagnetismo generato
dai computer e dalle televisioni.
■ Concilia il rilassamento ed induce il sonno.
Queste lampade sono ricavate da cristalli naturali di salgemma: per diffondere luce nell’ambiente vengono illuminate internamente.
È proprio il calore sviluppato dalla lampada posizionata al centro del blocco di sale ad indurre il rilascio di ioni negativi (in grado di purificare l’aria).
Articoli Salute
- Sale e fanghi per dimagrire nella tua vasca
- Perché le gengive sanguinano?
- Pigrizia, il cervello ne è attratto
- S.O.S. 'culotte de cheval'
- Tendinite rotulea sintomi, cause e terapia.
- Crema al peperoncino per articolazioni doloranti
- Un bicchiere di vino rosso ogni 15 giorni migliora la salute dell’intestino
- Perché variare nei 5 colori del benessere?
- RINOPLASTICA non è solo questione di estetica
- Decreto vaccini, c’è la firma di Mattarella: dall’8 giugno entra in vigore
- Che disturbo è il bruxismo?
- Metti ko la luce blu del PC con gli occhiali giusti
- Gomito del tennista o gomito del selfista?
- Mangi per fame o per appetito?
- Che cos’è lo stripping?
- La presbiacusia e i fischi per fiaschi
- Quando l'uno aiuta l'altro
- I motivi per cui vale la pena tornare a muoversi regolarmente