
Prendersi cura della propria protesi dentaria

Circa 7 milioni di italiani portano una protesi dentaria mobile “dentiera”, altri invece le più moderne protesi su impianto. In entrambi i casi un controllo odontoiatrico è imprescindibile.
Fase di Adattamento di una Protesi mobile:
La fase di adattamento di una protesi può richiedere alcuni giorni o settimane, in tale periodo la percezione sensoriale risulta completamente alterata ma successivamente la dentiera si “assesta” nella bocca e non darà più alcun tipo di problema.
Per aumentare il comfort e la sicurezza del paziente si possono utilizzare creme adesive che migliorano la ritenzione della protesi e formano un cuscino tra la struttura dura della stessa e la mucosa orale riducendo il rischio di infiammazioni e dolore. Un buon adesivo deve essere di sapore neutro, anallergico e facile da rimuovere con una garza bagnata. In molti non sanno che le ossa mascellari si riassorbono nel tempo e ciò può causare un movimento eccessivo o anche la caduta della che non si adatta più bene alla bocca del paziente.
Dunque è fondamentale il controllo periodico del dentista che riesamini la dentiera adattandola ai cambiamenti della bocca e facendo la cosiddetta “ribasatura” della protesi.
Manutenzione:
Alcuni semplici passi da seguire per la cura della propria protesi: Spazzolatura quotidiana con apposito spazzolino in acqua fredda dopo ogni pasto e con uno speciale dentifricio non troppo abrasivo. I denti della protesi vanno spazzolati dall’altro verso il basso e riposta in umido se non indossata.
Disinfezione con pastiglie o soluzioni a base di ossigeno nascente inibiscono la crescita batterica. Ricordare di sciacquare con abbondante acqua la vostra protesi dopo averla immersa in queste soluzioni disinfettanti. Pulire e massaggiare con uno spazzolino a setole morbide la mucosa orale, gengive o palato a contatto con la protesi per rimuovere la placca evitando irritazioni, infezioni e alitosi utilizzando un collutorio per migliorare la pulizia. Rivolgersi al vostro dentista di fiducia per una pulizia professionale tramite l’utilizzo di strumenti ultrasonici e paste speciali.
Protesi ancorate su impianti:
In tal caso la manutenzione è più semplice. Le protesi su impianti necessitano della sostituzione delle guarnizioni degli attacchi quando questi si usurano. L’Operazione richiede 5 minuti e viene effettuata in un’unica seduta in studio con la frequenza di una volta all’anno in base al caso.
Articoli Salute
- Cervicale, mal di schiena ed emozioni
- Scrocchiarsi le dita fa male?
- Un estratto miracoloso le virtù dei semi di pompelmo
- Denti ingialliti o macchiati: la soluzione che funziona
- L'uso del colluttorio
- Acufene: Dottoressa ho dei fischi nelle orecchie.
- Sorriso gengivale cause e trattamenti dentistici
- Tieni a bada l'allergia con il mini-filtro
- Basta una serata per rovinarsi l’udito
- Intolleranze e allergie
- Cos’è la parodontite? Come riconoscerla
- Osteopatia e stitichezza
- Articolazione dell’anca e teoria Housewife hip
- La presbiacusia e i fischi per fiaschi
- Patologie respiratorie e attivita’ motorie
- Auto. Consigli per un corretto utilizzo dell’aria condizionata
- Sei attento alla salute dei tuoi denti?
- Bambini: Troppo poco il tempo dedicato al movimento