
Cambio di stagione e... torna il 'mal di primavera'

Tutto intorno esplode la vita, il mondo si risveglia: è primavera! E tu... sei stanco e anche un po’ depresso. Succede che l’organismo è ancora sintonizzato sull’inverno e incontra delle serie difficoltà ad adattarsi al nuovo clima e al ritorno della luce. Ci sono persone più vulnerabili di altre, ma il mal di primavera è un problema molto diffuso. I sintomi della patologia sono la stanchezza cronica, che si manifesta nel 67% dei casi, un aumento dei livello di irritabilità nel 56% e una riduzione della capacità di concentrazione nel 46%.
Perché in questo periodo ci si sente depressi e confusi?
In primavera le giornate si allungano e le temperature si innalzano. L’aumento delle ore di luce non viene percepito solo a livello visivo, ma queste informazioni arrivano fino all’ipotalamo che regola il ritmo sonno-veglia, la fame, la sete e la temperatura corporea. Come risultato si riduce la produzione di melatonina, l’ormone che regola il sonno, e aumenta la difficoltà ad addormentarsi la sera o si accentua la tendenza a svegliarsi prima.
Ma il crollo dei valori della melatonina, viene bilanciato dall’innalzamento dei livelli di serotonina e dopamina, i neurotrasmettitori del buon umore, e anche degli ormoni tiroidei che, tra l’altro, attivano il metabolismo. Tutto questo fa crescere la voglia di stare all’aria aperta e di muoversi.
Per godere pienamente della primavera basta seguire dei semplici consigli come cercare di dormire la giusta quantità di ore, praticare attività fisica almeno 30 minuti al giorno e dedicarsi ai propri hobby preferiti, scaricando così anche lo stress. Se senti il bisogno di piccolo aiuto puoi rivolgerti al tuo farmacista di fiducia che saprà consigliarti gli integratori migliori per favorire l`apporto di energia e migliorare la concentrazione.
Articoli Salute
- Stanchezza primaverile. Come affrontarla con rimedi naturali
- La Cisti di Baker
- Endodonzia: la terapia endodontica o 'devitalizzazione' del dente.
- La sottile linea tra udito e cervello: Aumento del rischio di demenza con ipoacusia
- Anti-age per ogni età: scegli il più adatto
- Allergia e Apnee Notturne nel bambino e nell’adulto: a Sorrento un focus a 360 gradi
- Ritrova l’energia con i rimedi naturali in autunno
- Osteopatia ed ernia inguinale
- Articolazione dell’anca e teoria Housewife hip
- Bambini e mal di denti
- LA REGOLAZIONE EMOTIVA: COS’È?
- SALUTE NATURALE: Benessere dal massaggio
- Dente da latte. Cosa fare se non cade?
- Ma i Social fanno male alla salute?!
- Acufeni alle orecchie cause e trattamenti naturali
- Salute Naturale: Depurazione Autunnale
- Neuroplastica ed attività motoria
- Incontinenza urinaria: cosa fare?