
Un allenamento per due

Tra il lavoro e gli impegni familiari, le coppie hanno poco tempo da trascorrere insieme. Come conciliare palestra e relazione? Anziché allenarsi da soli perché non praticare uno sport con il proprio partner? Rafforza l’intesa, aumenta la complicità e aggiunge un po’ di pizzico alla relazione. E in più si raggiungono risultati maggiori in due! Secondo uno studio della Oxford University chi si allena in coppia ha 7 possibilità più degli altri di ritrovare la forma e di portare avanti l’allenamento con entusiasmo e regolarità.
Praticare attività esclusive insieme al proprio partner apporta diversi benefici:
Offre una motivazione: grazie alla presenza della persona amata si supera la pigrizia. Il sostegno del partner, inoltre, spinge a migliorarsi perché incoraggia un senso di sana competizione che diventa, inevitabilmente, uno stimolo utilissimo per allenarsi duramente e dare il massimo.
Terapia di coppia contro lo stress: un’attività fisica regolare praticata con il partner contribuisce al benessere psicologico della coppia riducendo i litigi e le incomprensioni. Grazie al rilascio di endorfine, gli ormoni del benessere, si riduce lo stress di entrambi e si è meno inclini all’aggressività.
Migliora l’organizzazione di coppia nella gestione del tempo, il rispetto degli orari e la costanza nell’allenamento.
Articoli Salute
- Ritrova l’energia con i rimedi naturali in autunno
- Fumo e salute della bocca
- Cibi anticancro… ancora la dieta mediterranea!
- Coronavirus Come difendersi dal contagio
- Sordità infantile: I fattori di rischio!
- I Trucchi Salva Linea per limitare i "danni"
- Settembre… i cibi per restare in salute
- Passare troppe ore davanti la tv ti convince che ultra-magro è bello
- Perché le gengive sanguinano?
- Antiossidanti naturali: Quali sono e dove si trovano
- La Sindrome di Angelman che ha colpito il figlio di Colin Farrel
- Diastasi addominale L’approccio di una chinesiologa
- Tonificazione Arti Superiori
- Sopravvivere ai tacchi il giorno del matrimonio
- La sindrome di Ménière, triade di: vertigini, acufeni e riduzione dell’udito!
- La pet-therapy, quando l’amore per gli animali fa guarire
- Salute Naturale: Rimedi per scottature Solari
- Gravidanza e dentista: cosa si può e cosa non si può fare?