
Dormire in 60 secondi

Per molte persone riuscire ad addormentarsi in un lasso di tempo relativamente breve è un vero e proprio miraggio! Pensa se invece potresti riuscirci in soli 60 secondi. Impensabile? Non proprio!
Secondo uno studio del medico statunitense Andrew Weil, laureato alla Harward University, esiste un metodo chiamato “4-7-8” in grado di fare addormentare una persona in appena 60 secondi. Niente pillole, medicinali o tisane, solo un modo per modulare il respiro.
Il metodo è molto semplice: fare un grande respiro, dopo di che espellere tutta l’aria presente nei polmoni. Poi, con la bocca chiusa, inspirare con il naso e contare fino a quattro. Una volta completati i primi due passaggi trattenere il respiro contando fino a sette, poi espellere l’aria dalla bocca contando fino a otto. Bene, arrivati a questo punto ripetere il tutto per tre volte.
La tecnica è basata su una pratica indiana chiamata “pranayama”, che appunto significa controllo ritmico del respiro. La mole di ossigeno che passa attraverso il corpo ha un effetto rilassante sul sistema nervoso parasimpatico e aiuta la persona a sentirsi più calma. Vista la sua facilità di esecuzione, il metodo “4-7-8” può essere eseguito in qualsiasi circostanza, risultando un vero e proprio toccasana anche contro l’ansia.
Articoli Salute
- La possibilità di ascoltare ogni sfaccettatura della vita
- Beethoven: Oggi non sarebbe sordo!
- Patologie respiratorie e attivita’ motorie
- Colpo di frusta: tutto quello che c’è da sapere
- Che cos’è lo stripping?
- Malocclusione dentale: cos'è, quali sono i rimedi e le conseguenze se non viene curata
- Gomito del tennista: Il trattamento non chirurgico
- Disturbi specifici dell’apprendimento
- Contratture e stiramenti
- Riflessologia Plantare e prevenzione allergie primaverili
- Acqua Minerale: Leggere l'etichetta prima di scendere
- Crisi economica e morfopatia del soma
- Digiunare fa bene alla salute?
- I (tanti) segreti del microbiota intestinale
- Sport: Perché fa bene ai bambini
- Riacquista il benessere con la Decottopia
- Alimentazione bimbi: Nuove linee indirizzo del Ministero della Salute
- La sindrome del bambino scosso: quando il pianto del neonato fa impazzire i genitori