
Dormire in 60 secondi

Per molte persone riuscire ad addormentarsi in un lasso di tempo relativamente breve è un vero e proprio miraggio! Pensa se invece potresti riuscirci in soli 60 secondi. Impensabile? Non proprio!
Secondo uno studio del medico statunitense Andrew Weil, laureato alla Harward University, esiste un metodo chiamato “4-7-8” in grado di fare addormentare una persona in appena 60 secondi. Niente pillole, medicinali o tisane, solo un modo per modulare il respiro.
Il metodo è molto semplice: fare un grande respiro, dopo di che espellere tutta l’aria presente nei polmoni. Poi, con la bocca chiusa, inspirare con il naso e contare fino a quattro. Una volta completati i primi due passaggi trattenere il respiro contando fino a sette, poi espellere l’aria dalla bocca contando fino a otto. Bene, arrivati a questo punto ripetere il tutto per tre volte.
La tecnica è basata su una pratica indiana chiamata “pranayama”, che appunto significa controllo ritmico del respiro. La mole di ossigeno che passa attraverso il corpo ha un effetto rilassante sul sistema nervoso parasimpatico e aiuta la persona a sentirsi più calma. Vista la sua facilità di esecuzione, il metodo “4-7-8” può essere eseguito in qualsiasi circostanza, risultando un vero e proprio toccasana anche contro l’ansia.
Articoli Salute
- Come si sceglie uno spazzolino?
- Esposizione al sole prenditi cura della tua pelle
- Osteopatia in gravidanza. E’ utile?
- SALUTE NATURALE: RIMEDI NATURALI PER SPOSSATEZZA PRIMAVERILE
- Osteopatia pediatrica. Consigli ai genitori
- Trattamenti allergie in naturopatia
- Fluiball: l'allenamento efficace e divertente
- La paralisi ricorrenziale
- Dolori dopo una seduta osteopatica
- Salute degli occhi: Come affrontare il freddo?
- Sulle orme della sclerosi multipla
- Che stress!!!!
- Cibi anticancro… ancora la dieta mediterranea!
- Vaccinarsi contro il Covid-19
- Tornare giovani con il Lifting del viso
- Osteopatia e gonalgia
- Come cambia la Medicina dopo l’emergenza COVID-19
- Ultrasuoni per la pulizia dei denti