
Passare troppe ore davanti la tv ti convince che ultra-magro è bello

È dimostrato che la televisione è capace d’influenzare profondamente il proprio ideale di bellezza: risulta infatti che chi passa molte ore davanti allo schermo è più attratto dall’ideale della donna “grissino”. A dimostrarlo in maniera inequivocabile è uno studio dell’Università di Newcastle pubblicato sul British Journal of Psychology. Fino a questo momento era chiaro che la tv è uno dei responsabili della diffusione di immagini distorte e non realistiche del corpo femminile, ma non si era capito il meccanismo che legava la tv al mito della magrezza.
Un recente studio inglese condotto in Nicaragua ha posto sotto osservazione 150 persone divise in due gruppi: chi abita in città e chi, invece, abita nei villaggi rurali.
Questi ultimi soggetti non hanno lo stesso accesso alla rete elettrica e di conseguenza non passano la stessa quantità di tempo davanti alla tv. Dai dati raccolti si è riscontrato che l’ideale della ragazza molto magra è più diffuso tra gli abitanti della città che spendono più tempo a guardare film e video musicali. Per contro nei villaggi dove si guarda meno la tv, gli uomini e le donne hanno un’ideale del corpo femminile più salutare, con un indice di massa corporea superiore.
La televisione, perciò, è risultato essere un fattore di rischio da cui potrebbe nascere il senso d’insoddisfazione della propria immagine corporea. Esporre i giovani all’influenza della tv che con certi programmi cerca di imporre un modello ideale di bellezza fisica troppo magro può essere molto pericoloso.
Articoli Salute
- Tallonite: Che cos’è e come si cura
- La solitudine dei bambini e degli adolescenti
- Endorfine e testosterone addio alla depressione
- Troppo fruttosio il killer del sistema immunitario
- Osteopatia ed ipertensione arteriosa
- Bambini: Troppo poco il tempo dedicato al movimento
- L’alimentazione nell’adolescenza
- ASCOLTARE LA VITA passa attraverso una buona alimentazione!!!
- Via le tossine in sole 24 ore
- Scopriamo la sindrome rara dagli occhi a stella e del carattere da coktail party
- Osteopatia e labirintite
- Come si calcola il fattore di protezione solare?
- Ritrova l’energia con i rimedi naturali in autunno
- Osteopatia e prostata
- Tendinite rotulea sintomi, cause e terapia.
- Kawasaki: viene dal Giappone la malattia che aggredisce il cuore dei bambini
- ALIMENTAZIONE, SALUTE ED UDITO: prevenire l’ipoacusia nei bambini
- Attacchi di Panico