
ASCOLTO BINAURALE:perché il cervello ha bisogno di due orecchie ad ogni età?

La percezione uditiva umana è caratterizzata dalla ricezione dei suoni da entrambe le orecchie e la percezione di un unico suono globale, questo intendiamo per ascolto binaurale. Gli studi che si stanno effettuando da oramai anni sulla plasticità cerebrale, ma soprattutto della correzione precoce del deficit uditivo (che sia con apparecchi acustici oppure impianto cocleare) hanno dimostrato quanto sia importante sia il tempo che la modalità con cui l’informazione sonora arriva alle nostre aree uditive corticali cerebrali.
Questi due importantissimi elementi sono dati dall’ascolto binaurale. Questo ascolto ci consente di localizzare le sorgenti sonore circostanti (identificare la provenienza del suono) e soprattutto migliorare l’ascolto di segnali sonori che vengono puntualmente mascherati, nella vita di tutti i giorni, dai rumori ambientali. In persone con deficit uditivo è importantissimo ripristinare la funzione binaurale e quindi ricreare uno scenario sonoro simile a quello di un normoudente. Si è visto che su pazienti con deficit uditivo protesizzati da entrambi i lati le performances di ascolto si innalzano notevolmente. A migliorare in primis è l’ascolto del parlato unito soprattutto alle sfumature acustiche, per esempio l’ascolto musicale; in seguito la localizzazione della fonte sonora; ed infine migliori performances in ambiente rumoroso con il risultato di un minore grado di affaticamento uditivo.
Tutto cio’ si traduce in performances migliori in ambito scolastico – lavorativo e più in generale in una miglior relazione con il mondo esterno rispetto ai soggetti con udito monoaurale (ascolto con un solo orecchio).
Articoli Salute
- Il caffè fa bene o fa male, cosa dice la scienza
- Riduci il tuo girovita con un programma personalizzato
- Disturbo affettivo stagionale La sensibilità ai cambiamenti stagionali
- Make-up biologico: perché?
- Vaccinarsi contro il Covid-19
- Dentista Le regole anticoronavirus
- Ultrasuoni per la pulizia dei denti
- Perché un dente diventa nero?
- La connettività verso tutto a mani libere: Apparecchi acustici, oggi tutto è possibile
- Rieducare al cammino
- Ingoiare…che fatica!
- Cervicale, mal di schiena ed emozioni
- Preparazione per l'estate: depurazione, idratazione e chili da smaltire
- Come proteggersi da virus con rimedi naturali
- Saliva Indispensabile per la salute della bocca
- Che cos’è una TERAPIA CANALARE?
- Come possiamo aiutare?!
- Prevenzione allergie primaverili con la riflessologia plantare