
POST INTERVENTO: Alluce Valgo, riabilitazione nell'acqua di mare

Il mare è la palestra ideale per una ripresa facilitata da interventi di correzione dell’alluce valgo.
Nell’acqua si creano le condizioni ideali che favoriscono la riabilitazione: il galleggiamento, la resistenza e la pressione.
Galleggiamento Il peso di un corpo in acqua si alleggerisce quasi del 90%, consentendo al paziente di muoversi senza fatica e di deambulare senza pesare sull’arto operato.
Resistenza La resistenza dell’acqua impone l’attivazione continua della muscolatura in tutte le direzioni. Inoltre, con l’acqua all’ombelico o più bassa, il piede affonda nella sabbia costringendo articolazioni e tendini ad un lavoro supplementare che aiuta il recupero di rigidità e gonfiori post-operatori
Pressione La pressione esercitata dall’acqua che aumenta con la profondità determina una soffice spremitura su gonfiori e vene favorendo il drenaggio di liquidi accumulati negli arti inferiori. Azione rinforzata dalle fresche temperature del mare che esercitano una vasocostrizione sul circolo periferico.
Prima di immergere il piede operato in acqua sarà opportuno attendere circa venti giorni,il tempo necessario per la rimarginazione della ferita e per rimuovere i punti di sutura. In acqua sarà possibile camminare prima in acqua alta dove i piedi toccano appena e successivamente la passeggiata può essere compiuta su fondali più bassi. La forza di gravità e la diminuzione del peso che grava sul corpo renderanno i movimenti meno dolorosi per le articolazioni.
Articoli Salute
- Baby Spazzolino da dito
- Rimedi per far tornare la voce
- Decreto vaccini, c’è la firma di Mattarella: dall’8 giugno entra in vigore
- Perché al mattino si rimanda la sveglia?
- Crampi muscolari mentre si nuota al largo. Cosa fare?
- Previeni il tumore dal dentista
- SOS Mal di denti in viaggio
- Saliva Indispensabile per la salute della bocca
- Vitamine per l'estate: cosa sono e come assumerle
- La biorigenerazione cutanea con Oro 24 carati
- Niente paura è presbiopia!
- Cos’è 'affollamento dentale' e quali problemi comporta
- Il caffè fa bene o fa male, cosa dice la scienza
- Osteopatia e Terza Età
- Quando l'uno aiuta l'altro
- Neonato e Plagiocefalia Il trattamento Omeopatico
- Il Legame tra Diabete e Udito
- Purificare gli ambienti con le lampade di sale