
Perché le gengive sanguinano?

Spesso capita che spazzolando i denti vediamo tracce di sangue nel lavandino.
Il sanguinamento gengivale è dovuto a varie cause:
Uso erroneo dello spazzolino, un uso troppo energico dello spazzolino può danneggiare la gengiva e quindi produrre sanguinamento. Si consiglia di usare in questi casi lo spazzolino a setole morbide.
Gengivite; è un’ infiammazione acuta della gengiva causata dal tartaro. Eliminando il tartaro con una semplice igiene orale dal dentista, l’infiammazione scompare in un paio di giorni.
Paradontite; è il passo successivo della gengivite è già un processo cronico. Con il tempo la paradontite provoca la perdita di supporto osseo e quindi in uno stato avanzato la possibile perdita di denti.
Per evitare quindi l’infiammazione della gengiva è sufficiente mantenere una corretta igiene orale, spazzolando i denti minimo due volte al giorno.
Sciacqui con colluttorio per disinfettare più a fondo le varie superfici della bocca.
Fare visita al dentista ogni 6 mesi per un’igiene e un controllo, seguendo queste semplici raccomandazioni si possono evitare molti problemi.
Articoli Salute
- L’innovativa tecnica dell’implantologia a carico immediato
- Fitoterapia: L’equiseto alleato delle ossa
- Fisioterapisti: come evitare gli abusivi
- Salute Naturale: Rimedi per scottature Solari
- La pet-therapy, quando l’amore per gli animali fa guarire
- Scopriamo il ruolo dell'ostetrica. Intervista a Maria Rosa Zarrella
- Ringiovanire con il Fitness (anche) d'estate
- Scopri come vincere la paura di viaggiare in aereo
- Come proteggere la pelle dal freddo invernale
- Come proteggersi da virus con rimedi naturali
- Stanchezza primaverile. Come affrontarla con rimedi naturali
- La melagrana 'superfood' autunnale alleata del sistema immunitario
- Pedalare per andare a lavoro allunga la vita
- Perché è necessario sostituire i denti mancanti?
- Hardgainer: Lenti a crescere
- Disturbi specifici dell’apprendimento
- RINOPLASTICA non è solo questione di estetica
- Revoring: la catena elastica