
Perché le gengive sanguinano?

Spesso capita che spazzolando i denti vediamo tracce di sangue nel lavandino.
Il sanguinamento gengivale è dovuto a varie cause:
Uso erroneo dello spazzolino, un uso troppo energico dello spazzolino può danneggiare la gengiva e quindi produrre sanguinamento. Si consiglia di usare in questi casi lo spazzolino a setole morbide.
Gengivite; è un’ infiammazione acuta della gengiva causata dal tartaro. Eliminando il tartaro con una semplice igiene orale dal dentista, l’infiammazione scompare in un paio di giorni.
Paradontite; è il passo successivo della gengivite è già un processo cronico. Con il tempo la paradontite provoca la perdita di supporto osseo e quindi in uno stato avanzato la possibile perdita di denti.
Per evitare quindi l’infiammazione della gengiva è sufficiente mantenere una corretta igiene orale, spazzolando i denti minimo due volte al giorno.
Sciacqui con colluttorio per disinfettare più a fondo le varie superfici della bocca.
Fare visita al dentista ogni 6 mesi per un’igiene e un controllo, seguendo queste semplici raccomandazioni si possono evitare molti problemi.
Articoli Salute
- I dolcificanti naturali
- Raffreddore: i falsi miti
- Sindrome dell’Ovaio Policistico: consigli nutrizionali
- Conosci la sindrome del dito a scatto?
- La biorigenerazione cutanea con Oro 24 carati
- Fisioterapisti: come evitare gli abusivi
- Bambini e dentista: come prepararsi al primo appuntamento
- Salute Naturale: Prevenzione patologie cardiovascolari
- Perchè mangiare BIO
- Accelera il dimagrimento con i cibi che bruciano calorie
- Kawasaki: viene dal Giappone la malattia che aggredisce il cuore dei bambini
- Salute degli occhi: Come affrontare il freddo?
- 'Devo andare in palestra' Lo dici sempre ma poi non ci vai mai!
- Text Neck: il nuovo torcicollo tecnologico
- Attacchi di Panico
- Sulle orme della sclerosi multipla
- Gemelli, che passione!
- I misteri del Covid-19 nei bambini e adolescenti