
Via le tossine in sole 24 ore

Basta anche una sola giornata per depurarsi a fondo, avvertendo subito una piacevole sensazione di leggerezza. Quando il corpo ha bisogno di disintossicarsi velocemente dalle tossine accumulate dopo un eccesso alimentare si può provare a partire con piede giusto fin dal risveglio e con qualche trucco è possibile tentare una strategia di benessere d’urto: il detox di 24 ore.
Quando?
Il giorno migliore per una giornata di disintossicazione è sicuramente il week end, quando libere dalla routine settimanale è più semplice ritagliarsi un po’ di tempo per se stesse. Inoltre, potrebbe succedere che nel corso della giornata si possa provare un certo senso di debolezza, per cui restare a casa con un ritmo più tranquillo è l’ideale per raggiungere l’obiettivo benessere.
Come?
La prima cosa da fare appena svegli è quella di bere un bel bicchiere d’acqua tiepida (ma con il caldo che fa va bene anche a temperatura ambiente) con la premuta di un piccolo limone. E’ un vecchio rimedio della nonna che sgonfia e facilita anche il dimagrimento. Per favorire il detox, si può iniziare con un lungo pediluvio disintossicante: sarà sufficiente riempire una bacinella con acqua tiepida a cui aggiungere due cucchiai di bicarbonato di sodio e quattro gocce di olio essenziale di lavanda. Una volta terminato il bagno ai piedi, impasta un po’ di bicarbonato con l’acqua e quando avrai ottenuto una pasta cremosa applica sulle piante di piedi e strofina delicatamente. Poi sciacqua abbondantemente e passa sotto la doccia. Prima di aprire l’acqua friziona il corpo con un guanto di crine e massaggia bene la pelle per agevolare il drenaggio di liquidi e tossine, insistendo su cosce, glutei, gomiti e schiena. Per sciacquarsi è meglio alternare getti d’acqua fredda e calda e concludere la doccia con una tonificante acqua fresca.
Da bere
Durante la giornata è consigliabile bere spesso e a piccoli sorsi, ma solo acqua naturale e qualche decotto depurativo. In particolare è efficace quello a base di zenzero, che stimola la termogenesi. Si prepara semplicemente: sbuccia la radice fresca, tagliala a fettine e lascia sobbollire dolcemente un litro di acqua. Bevi senza aggiungere dolcificanti.
Da mangiare
Per la tua giornata di detox segui una dieta leggera a base di verdure crude e cotte, riso integrale, pesce al vapore, frutta non zuccherina. Divieto assoluto ad alcol, caffè, sale, zucchero, carne e formaggi.
Articoli Salute
- Pigrizia, il cervello ne è attratto
- Riduci il tuo girovita con un programma personalizzato
- Zenzero e Limone per una tisana dimagrante
- Denti e Diabete: i rischi maggiori
- Gambe pesanti, combattile con la Pressoterapia
- Bambini e dentista: come prepararsi al primo appuntamento
- Sordità Infantile: lo screening uditivo
- Come curare l’ernia del disco senza intervento
- Acufene: Dottoressa ho dei fischi nelle orecchie.
- Ringiovanire con il Fitness (anche) d'estate
- Medicina Alternativa: Gli oli essenziali di pronto intervento
- Prendersi cura della propria protesi dentaria
- Lo sbiancamento dentale professionale
- Come riconoscere i 'LADRI' di energie
- Cos’è la parodontite? Come riconoscerla
- Ortodonzia invisibile
- Cervicalgia: quel doloroso mal di collo
- Cosa sono le faccette e a cosa servono?