
Perché è necessario sostituire i denti mancanti?

I denti naturali sono la migliore soluzione per la salute, questo è il motivo per cui se la situazione lo consente, si cerca di salvare un dente piuttosto che sostituirlo. Quando carie, fratture, parodontopatie o l’età che avanza danneggiano in maniera irreversibile i denti naturali e diventa obbligatorio estrarli, è indispensabile sostituirli al più presto per non incorrere in danni ancora più gravi. Dall’Associazione Americana di Chirurgia orale e maxillo-facciale però arrivano dati impressionanti, risulta infatti che il 70% delle persone di età compresa fra i 30 e i 45 anni che presentano la mancanza di uno o più denti non si rivolgono al proprio dentista per la sostituzione dei denti persi per mancanza di tempo o denaro.
Le conseguenze sono gravi:
la scorretta abitudine di masticare sulle gengive una degenerazione dei tessuti che vengono traumatizzati continuamente;
le pressioni dovute alla masticazione indispensabili per mantenere la bocca in salute, vengono meno e l’osso della mandibola comincia ad atrofizzarsi;
la perdita dell’osso naturale renderà necessario un futuro intervento molto più complesso e costoso che comporta la ricostruzione dell’osso;
la grave alterazione del piano di masticazione fino alla perdita dei denti dell’arcata antagonista.
Gli impianti dentali sono le soluzioni migliori proposte ai pazienti a cui mancano uno o più denti, in quanto essendo impiantati completamente nell’osso della mandibola non si possono spostare. Sono quindi sempre stabili e sicuri. La mascella rimarrà così perfettamente sana e il problema sarà risolto per tutta la vita con la garanzia di un risultato naturale che permette di sentirsi perfettamente a proprio agio.
Articoli Salute
- Curarsi con i probiotici
- Via le tossine in sole 24 ore
- Cervicalgia: quel doloroso mal di collo
- Perché fare un esame posturale?
- Lascia che il cibo sia la tua medicina
- A che età è importante portare un bambino dal dentista?
- La musica Il giusto alleato per fare sport
- Osteopatia: questa sconosciuta
- Salute Naturale: Prevenzione patologie cardiovascolari
- Pelle secca in inverno?! No alle docce troppo calde
- Gomito del tennista: Il trattamento non chirurgico
- Formicolio alle dita e la 'sindrome del tunnel cubitale'
- Ingoiare…che fatica!
- Alimentazione bimbi: Nuove linee indirizzo del Ministero della Salute
- Acufene: Dottoressa ho dei fischi nelle orecchie.
- Ringiovanire con il Fitness (anche) d'estate
- Come si cura il Covid a domicilio?
- A dieta sì... ma con gusto