
Gomito del tennista: Il trattamento non chirurgico

L’epicondilite, conosciuta anche come “gomito del tennista” è un’infiammazione dei tendini che legano l’omero al gomito. Per quanto debba il suo nome al fatto che ne soffre spesso chi gioca a tennis, questo disturbo può colpire chiunque svolga attività di lavoro o ricreative che richiedono l’uso ripetitivo e vigoroso dei muscoli dell’avambraccio come pittori, falegnami, idraulici e macellai.
I sintomi del gomito del tennista si sviluppano gradualmente. Nella maggior parte dei casi, il dolore inizia lentamente e peggiora nel corso di settimane e mesi.
Segni e sintomi del gomito del tennista sono:
Dolore sulla parte esterna del gomito.
Forza di presa debole.
Difficoltà ad estendere il polso.
I sintomi spesso peggiorano con l’attività dell’avambraccio, come quella di tenere una racchetta, girare una chiave, o agitare le mani. Se la malattia è legata al lavoro, il dolore è solitamente maggiore alla sera.
Per eliminare l’infiammazione e il dolore il fisioterapista deve in primo luogo prescrivere il riposo necessario per il recupero e la sospensione dell’attività che può avere causato il danno. Inoltre, può consigliare di far ricorso a farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans) per uso esterno. L’importante è che il farmaco sia applicato e assorbito bene sul sito infiammato e dolorante.
Siccome è abbastanza frequente che il disturbo si ripresenti, è opportuno eseguire gli esercizi specifici suggeriti dal fisioterapista in abbinamento a trattamenti quali ultrasuoni ed elettrostimoli per migliorare la guarigione del muscolo.
Dato che la malattia tende a cronicizzare e aggravarsi col tempo è bene rivolgersi al medico alla prima comparsa di dolore.
Articoli Salute
- Ernia iatale l’aiuto dell’osteopatia
- Gomito del tennista o gomito del selfista?
- Osteopatia e prostata
- Denti Attenzione all’esercizio fisico
- I Trucchi Salva Linea per limitare i "danni"
- Cibi anticancro… ancora la dieta mediterranea!
- Ginecomastia: Sai cos'è?
- C’È RIMEDIO PER I COLLETTI DENTALI SCOPERTI?
- Lo sapevi che?
- SCHEMA CORPOREO conoscenza di se e del proprio corpo
- Quanto è importante sentire?
- L’estate a tavola!
- Dottoressa io non è che non ci sento, io non capisco le parole!
- Tendinite cause e riabilitazione
- Come proteggersi da virus con rimedi naturali
- Fumo e salute della bocca
- Fluiball: l'allenamento efficace e divertente
- Occhi e sole