
Il movimento per tenersi in forma anche durante le feste

I prossimi giorni festivi sono pieni di tentazioni: quelle che prendono per la gola e quelle che spingono ad abbandonarsi alla pigrizia. Mantenere un allenamento costante può risultare molto difficile. Interrompere l’allenamento però, significa perdere le piccole conquiste sudate con tanta fatica, oltre a guadagnare peso in questo periodo di grandi abbuffate. Questo potrebbe portare a rendere più difficile la ripresa della routine di allenamenti.
Durante le feste si tende a stare seduti per molte ore a tavola. In questa lunga maratona alimentare è indispensabile aiutare il metabolismo a smaltire il cibo in eccesso. Il movimento è importante per mantenersi in salute, favorire la digestione e bruciare le calorie in eccesso. Perché non sfruttare il tempo a disposizione in questi giorni di festa per dedicare una mezz’oretta al giorno all’allenamento?
Serve a poco abbuffarsi di sport riparativo dopo i peccati di gola, nell’illusione di espiare così le calorie in eccesso. E’ meglio fare regolarmente un po’ di movimento per abituare l’organismo a bruciare l’energia assunta dal piatto. Il segreto è allenarsi con costanza.
Per mantenersi in forma anche quando si saltano gli allenamenti, si può optare per attività più leggere come una passeggiata giornaliera a passo svelto magari in compagnia di amici e familiari, così da rendere le sessioni più piacevoli.
Articoli Salute
- Calcetto: gioie e dolori
- Natura e Benessere, Pesantezza alle gambe: Rimedi Naturali
- I motivi per cui vale la pena tornare a muoversi regolarmente
- Crampi muscolari mentre si nuota al largo. Cosa fare?
- Enuresi notturna: come aiutare i nostri piccoli
- La transizione dalle cure del pediatra al medico dell’adulto
- Benessere naturale: Eliminare il grasso con i super drenanti naturali
- Rumore: il killer dell'udito
- Tecarterapia Cos'è e benefici
- Incontinenza urinaria: cosa fare?
- Sorriso gengivale cause e trattamenti dentistici
- La possibilità di ascoltare ogni sfaccettatura della vita
- Cosa sono le faccette e a cosa servono?
- L’implantologia dentale
- Le complicanze del diabete mellito
- Perché un amplificatore acustico non è un apparecchio acustico
- Ritiro gengivale. Perché?
- SALUTE NATURALE: Benessere dal massaggio