
Le innovazioni protesiche

I nuovi orizzonti della tecnologia hanno permesso l’ingresso di un nuovo apparecchio del tutto all’avanguardia. Lyric è una soluzione uditiva completamente invisibile che può essere indossata per un periodo prolungato senza mai rimuoverlo. Una volta inserito, può essere indossato per 24 ore al giorno, sette giorni a settimana, per diversi mesi consecutivi.
È stato lanciato da una delle aziende leader audioprotesica, la Phonak. Si presenta come una soluzione acustica completamente invisibile quando indossata e senza manutenzione quotidiana con utilizzo giorno e notte, durante ogni attività. La dimensione così ridotta gli permette di posizionarsi in profondità nel canale uditivo mantenendo la capacità di udire i suoni in modo chiaro grazie alla precisione dell'ingegneria svizzera.
È stata progettata utilizzando alta micro-ingegneria che si basa sulla forma organica dell'orecchio per catturare il suono e amplificarlo con un’elaborazione minima avente come obiettivo un’esperienza di ascolto chiara e naturale.
Lyric è progettato per i pazienti con ipoacusia lieve e moderata, viene posizionato da un Audioprotesista che abbia conseguito il titolo che lo abilita all’inserimento dell’apparecchio, in profondità nel canale uditivo e, per questo motivo, risulta completamente invisibile alla vista.
L’audioprotesista specializzato valuterà con attenzione il livello di ipoacusia, dimensioni dell'orecchio, condizioni mediche e stile di vita, per stabilire se Lyric è la scelta giusta per le esigenze uditive del paziente.
Si acquista un pacchetto annuale con circa 12 apparecchi Lyric. Ciascun dispositivo può essere indossato per alcuni mesi di seguito, e fino a un massimo di 120 giorni o fino a quando la batteria si esaurisce. Tuttavia, le esigenze di sostituzione variano da persona a persona poiché la durata della batteria e la produzione di cerume è soggetta alle caratteristiche di ciascun orecchio.
Una volta esaurito un prodotto il paziente dovrà recarsi dal suo audioprotesista che provvederà ad inserire il nuovo apparecchio.
Articoli Salute
- Salvare la schiena dei bambini
- Salute naturale: Gli anni d’argento e la buona alimentazione a 'tavola'
- Quando l'uno aiuta l'altro
- Attacchi di Panico
- La Cisti di Baker
- Il sedano - i suoi molteplici benefici come pianta medicinale
- La tendinite della cuffia dei rotatori
- Perché d’estate si registrano più infortuni sportivi?
- Salute Naturale: Prevenzione patologie cardiovascolari
- Bambini e dentista: come prepararsi al primo appuntamento
- Capelli che cadono come foglie in autunno
- Contratture e stiramenti
- La disfonia cronica infantile
- Malocclusione dentale: cos'è, quali sono i rimedi e le conseguenze se non viene curata
- Le complicanze del diabete mellito
- Mantenitore di Spazio: il tuo bambino ne ha bisogno?
- La presbiacusia e i fischi per fiaschi
- A che età è importante portare un bambino dal dentista?