
I motivi per cui vale la pena tornare a muoversi regolarmente

Hai smesso di fare sport nel periodo estivo e adesso non hai idea di come ripartire?
Per riprendere il normale allenamento sportivo il consiglio è quello di cominciare con delle sessioni di fullbody per 3-4 settimane così da ritrovare la tonicità muscolare e poi riprendere in modo graduale il normale ritmo di allenamento.
Se il periodo di pigrizia ha superato i 3 mesi non bisogna forzare i tempi, invece è meglio fermarsi appena il fiato scarseggia o si sentono mancare le forze. E tra un allenamento e l’altro non disdegnare i tempi di recupero, così importanti perché danno il tempo ai muscoli di “ricompattarsi” e al metabolismo di attivarsi. Vietato, dunque, andare in palestra e sottoporsi ad un allenamento intensivo con il rischio di danneggiare muscoli, tendini e articolazioni. Per riscaldarti la cosa migliore è di alternare la marcia sul tapis roulant alla corsa: in questo modo si abituano gradualmente i muscoli all’impatto con il suolo per iniziare l’allenamento vero e proprio con più energia. Il rischio infatti è anche quello di partire già stanchi.
In ogni caso è opportuno riferire ogni problema si verifichi agli istruttori, i quali sapranno dare consigli utili per riattivarsi dopo il periodo di stop.
Vuoi una motivazione in più per riprendere l’allenamento? Ricorda i grandi benefici che il movimento reca al metabolismo, il quale si velocizza grazie allo sport. Infatti quando si fa sport con regolarità si incrementa la massa muscolare, a dispetto di quella grassa. Infine, una buona compagnia motivata a muoversi aiuterà a riprendere il ritmo sportivo con rinnovato entusiasmo.
Articoli Salute
- Le diete miracolose non esistono
- Scopriamo il ruolo dell'ostetrica. Intervista a Maria Rosa Zarrella
- Salute naturale: Fiori di Bach per animali domestici
- Pressoterapia. Guida al trattamento
- Esposizione al sole prenditi cura della tua pelle
- Allenamento della forza negli over cinquanta
- Capelli rovinati da sole e mare Corri subito ai ripari
- Osteopatia e Terza Età
- Papilloma Virus: meglio prevenire che curare
- Dente fratturato. Che fare?
- Cause e cure nel trattamento della fascite plantare
- Bande elastiche Un allenamento efficace e senza rischi
- Perché quando si mangia capita di mordersi la lingua? E che fare?
- Cos’è 'affollamento dentale' e quali problemi comporta
- Cambio di stagione e... torna il 'mal di primavera'
- Che cos’è una TERAPIA CANALARE?
- Sentire bene Per vivere meglio!!!
- Persone con Sindrome di Down: il 21 marzo la Giornata per dirgli che ce la possono fare