
Cosa rende felici gli italiani in tempo di Covid? Il cibo

Cos’è la felicità? Semplice! Per gli italiani la felicità risiede nel cibo. In questo periodo di Covid, circa la totalità degli italiani sogna di essere felice mangiando un piatto di spaghetti ai frutti di mare in un ristorante vista mare. Ma anche socialità. Per essere felici basterebbe organizzare una grigliata in terrazza con gli amici più cari. Secondo un sondaggio di Fedagripesca-Confcooperative realizzato recentemente, sono questi i desideri degli italiani in tempo di pandemia. Sì, perché per gli italiani la felicità passa dalla tavola.
Ma allora quali sono i cibi che aiutano ad essere maggiormente felici?
Menu salva felicità. Alici e salmone ricchi di omega 3 e vitamina D. Molluschi per un pieno di vitamina B12, selenio, iodio e zinco che stimolano la tiroide e migliorano l’umore. Un buon antidepressivo naturale è anche il pollo grazie al triptofano. Le uova danno una sensazione di euforia per la vitamina B, lo iodio, lo zinco e gli acidi grassi omega.
E le verdure? Tante a partire da quelle a foglia verde scuro. Gli spinaci sono ricchi di vitamina C e magnesio, sostanze importanti per trasformare il triptofano e la tiroxina in serotonina e dopamina, responsabili di felicità e benessere. Le bietole hanno un effetto antidepressivo grazie al magnesio. Gli asparagi che in questo periodo sono di stagione sono capaci di influenzare l’umore attraverso il folato e il triptofano. Ottima anche la frutta, in particolare gli agrumi per il contenuto di carotenoidi e le banane.
Utile anche la frutta secca, in particolare le mandorle con l’elevato contenuto di zinco per stabilizzare l’umore e ferro per contrastare l’affaticamento mentale. Da non dimenticare i semi di girasole, lino e zucca grazie ad acidi grassi omega 3, il miele per la quercetina e il cacao, ricco di sostanze che rilasciano le endorfine, gli ormoni del benessere.
Articoli Attualità
- Firma Digitale: cos'è e come funziona
- Anna Bartiromo - La voce delle emozioni percepite negli altri
- Da oggi in circolazione nuova banconota da 50 euro
- 5 anni senza Steve Jobs: com’è cambiata la Apple?
- La Piccola Positano tre generazioni di artigiani a Marina del Cantone
- Incidente statale sorrentina
- Evento TisanoParty a Sorrento
- Saldi: acquistare senza brutte sorprese
- Europa Unita. Futuro e Vantaggi
- Autostrade, pedaggi più cari. Ecco le nuove tariffe autostradali della Napoli-Salerno
- Il cibo della vita a Sorrento: Rosanna Fienga e la Cultura della Cucina con l’Istituto di Cultura Torquato Tasso
- Consulenti finanziari competenze professionali
- Detrazioni per spese mediche: cosa è cambiato?
- Assemblea condominiale e lavori per i bonus fiscali. Il ruolo dell’Amministratore
- Pietro Aiello Cilento D'Altavilla: il regista degli eventi glamour
- Premio Vincenzo Ferraro 2021
- A.S.D. The Indians Sorrento Bowling Team Stagione Federale 2018
- Un ricordo di Milva